Immagine 2025 02 01 145419

Una mattina ci si sveglia, si compra un giornale locale, lo si apre e si legge un titolo di taglio alto: La fiduciaria svizzera Wip Finance «Da noi niente soldi per il Chieti». E nel sommario una frase che fa sollevare ancora di più il sopracciglio: La società elvetica: solo collaborazione gratuita. Leggiamo l’articolo che comincia con un virgolettato: «Wip Finance non ha mai versato importi di denaro al Chieti calcio», frase che sarebbe contenuta in un comunicato stampa. Stessa colonna in fondo, si legge ancora: “Ora Wip Finance, con una nota a firma dell’avvocato milanese Paololuca Bianchi, incaricato dalla legale rappresentante Jane Lepori-Sassu, esclude invece investimenti per il Chieti calcio e smentisce anche le dichiarazioni dal presidente teatino Gianni Di Labio, lo scorso 26 gennaio durante Report”. Più avanti si legge: “Adesso però la Wip precisa che non ha mai versato neppure gli importi riferiti nel corso della trasmissione del 26 gennaio”. E poco dopo continua: “Wip Finance si è limitata a offrire al Chieti Calcio il proprio supporto peraltro di natura gratuita, per lo sviluppo del settore giovanile e in particolare di una squadra di calcio femminile”.

Immagine 2025 02 01 145252

Se la Wip Finance non ha mai versato soldi per la Chieti Calcio, chi lo ha in mano? Siamo andati allora a fare una semplice visura camerale – dunque un atto pubblico, consultabile da tutti – per vedere che cosa dicono le carte. Ebbene, le carte dicono che la Società Sportiva Dilettantistica Chieti F.C. 1922, con sede legale presso lo Stadio Guido Angelini in Viale Abruzzo e amministratore unico Di Labio Giuseppe Gianni, è per l’85% della Wip Finance SA e per il restante 15% di Ettore Serra. C’è poi scritto che l’ultima variazione delle quote sociali è avvenuta l’8 ottobre 2024, ovvero 5 giorni dopo l’atto di cessione che, stando a quanto comunicato dalla SSD Chieti FC 1922 su Facebook, è avvenuto il 3 ottobre: “L’operazione – recita il post – è stata perfezionata dal presidente Gianni Di Labio su procura di WIP FINANCE SA, stabilendo così la nuova configurazione della compagine sociale: WIP FINANCE SA detiene l’85% delle quote, mentre Ettore Serra il 15%. L’atto è stato sottoscritto con l’assistenza dell’avvocato Gianluca Saccoccia, partner dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati”.

Immagine 2025 02 01 145521Immagine 2025 02 01 154355

Dunque la Wip Finance è, senza dubbio, proprietaria di maggioranza del Chieti. Rimane da capire perché dopo l’Università, anche la finanziaria svizzera stessa faccia quasi finta di non conoscere Altair D’Arcangelo e il Chieti. Questi sono fatti, ma il fatto principale – il più importante – è che il Chieti è la nostra squadra e noi tifosi continueremo a sostenerlo.

Condividi
Pin It