Domani in modalità videoconferenza, con inizio alle ore 11, si riunisce il Consiglio Federale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno figura anche quello sulle "determinazioni in merito alle competizioni della stagione sportiva 2020-21" con preciso riferimento all'attività dilettantistica. Il Consiglio è quindi chiamato a sciogliere in via definitiva il nodo sulla ripartenza o meno dei campionati di Eccellenza, fermi dalla fine di ottobre. Impossibile fare previsioni anche se alla luce dell'imperversare della pandemia sembrerebbe una scelta di buon senso quella di porre la parola fine all'attuale stagione, come il Chieti auspica da tempo. Ricominciare ad aprile per concludere il girone di andata cui mancano 12 giornate (non per tutte le squadre visto che nell'8° turno furono disputate 4 gare su 10). Con quali conseguenti verdetti in vetta e in coda? Il rieletto presidente Gabriele Gravina non ha nascosto le proprie preoccupazioni. In una recente intervista su Radio2, trasmissione "Campioni del mondo", ripresa da "Diario Sportivo" ha dichiarato: "La situazione mi preoccupa tantissimo. Noi dobbiamo partire dal principio che queste varianti del virus incidono molto sulle variabili alle quali noi dobbiamo lavorare per far ripartire i campionati dilettantistici. Dobbiamo essere molto seri e molto responsabili ma anche onesti nei confronti di tanti dirigenti che in questo momento aspettano comunque una decisione. Il 5 marzo dobbiamo dare una risposta definitiva. Continuare a tenerli sulla graticola credo sia un gravissimo errore".
Domani sapremo.
La tribuna dello stadio Guido Angelini di Chieti.
Condividi
Pin It