Nel nostro percorso sportivo del Chieticalcio siamo arrivati alle squadre del Centro. Le squadre interessate sono del Centro e specificatamente le squadre Romane. Cioè quelle squadre della città capitale e metropolitana che hanno partecipato a campionati di calcio perlopiù nelle categorie di livelli più bassi.
Il Chieti calcio si affacciò alla ribalta del calcio nel giugno 1922 ed allora trovò due squadre leader del calcio e cioè Pro Vercelli per il campionato CCI e la Novese campionato FIGC. Considerando la serie A come competizione maggiore si dirà che sino al 1941-42 la vittoria della Roma sanzionò la fine della superiorità della squadre del Nord.
Quando I GIOCATORI DELLA Pippo Massangioli Chieti si trovarono in campo, non potevano che giocare con squadre dello loro forza e consistenza per raggiungere un livello adeguato. Si dovette aspettare il 1925 per far parte del primo campionato Abruzzese di qualificazione. Nessun incontro con squadre Romane o Laziali, infatti i nostri avversari erano abruzzesi o regioni viciniore e poi in Dalmazia-Zara (la più lontana provincia di allora).
Si cominciò nel 1930 con il campionato 1930-31 con la 2^ Divisione Laziale-Abruzzese-Sardo che comprendeva,tra le altre, le romane: S.S. Ardita Roma, S.S. Augusta Roma, S.S. Lazio B, S.S.Ostiense Roma, A.S. Roma B, Universitario Fascista Roma(GUF). A queste vanno aggiunte l’Ala Littoria Roma, San Lorenzo Artiglio-Roma, Chinotto Neri-Roma , Romulea S.S. Roma , Fedit Roma, Astrea A.S.-Roma, Vigili Del Fuoco-Roma, Tevere Roma U.S., Lodigiani A.S. Roma.
Queste squadre nominate portano dei nomi nobili o popolari o di quartieri o di aziende ecc.Dal 1930 ci sono state delle variazioni e qualcuna non si sa con precisione la destinazione finale. Queste sono alcune società che gravitano nella capitale e ve ne sono delle altre dalle quali le nostre abruzzesi attingono giocatori o tecnici o dirigenti ecc. Molti dei nostri risultano provenienti da quelle squadre, anche a quei tempi specie dalla Fortitudo squadra romana che con Alba Motor fece nascere la Roma. Sansoni III°, Zamporlini, Maddaluno, Canestrelli, con Stoppoloni che abbiamo già nominati in precedenti articoli. In questo lasso di tempi(1930-40) ci furono parecchie cessioni ma la principale fu con Alfiero ROTA che con 70 reti all’attivo è ancora il leader dei marcatori del Chieti.Infatti questo il ruolino: nativo di Roma 1936/37 Ostiense 1 div.; 1937/38 Roma Serie A; 1938/39 Catania Serie C , poi Chieti 1940-41-42, Serie C, 1942/43 Serie C(vince classifica Girone H),1943/44 MATER 2/1 Torneo Romano; 1944/45 CHIETI Misto Regionale (vince classifica Girone Reg.); 1945/46-47 CHIETI Serie C.
Con la Roma B ci furono questi scambi di giocatori che sono continuati nel tempo, come con la Lazio B dove erano già da qualche anno in contatto. Troviamo alloara Berti Aquinaldo dalla Lazio 27-28 alla Massangioli 28-29 e Manfrè Giulio dalle giovanili del Lazio 38-39 al Chieticalcio 42-43 serie C.
Mentre BERTI SERGIO, nel 1950-51, dal San Lorenzo Artiglio Roma, Promozione.fu acquistato dal Chieti sino al 1957.
Dopo questo periodo del calcio nulla è cambiato dei contatti tra le diverse squadre romane Giovanili che non sono citate in questo articolo.
ALA LITTORIA-ROMA . fondata nel 1936-scioglimento 1943. Stadio Comunale (250 posti), colori=bianco. Il Gruppo Aziendale Ala Littoria, è stata una società calcistica italiana con sede a Roma
- CHIETI-Ala Littoria 2-2.And.1941/42. Sr C/G. 10^And. (28-12-41) reti: Rota,Cornelio (C),
- Ala Littoria-CHIETI5-1. 1941/42. Sr C/G. 10^Rit. (10 mag. 1942) reti: Michetti Gino (C).
Il Chieti a Foligno il 7 giugno 1942. Di Clemente, Michetti, Tiriticco, Bullini,
Pallotta, Novelli(P), Mascaretti, Sbaraglia, Rota, D’Incecco, Sgubin, Aiello.Classifica Serie C/ G . 1941-42
P
V
N
P
F
S
1. Salernitana
43
19
5
4
64
22
2. Ternana
41
17
7
4
55
18
3. Cavese
36
15
6
7
55
38
4. Ala Littoria
35
14
7
7
74
35
5. Stabia
34
15
4
9
41
27
6. Bagnolese
32
15
2
11
45
30
7. Foligno
28
9
10
9
32
36
8. Baratta
27
7
13
8
31
31
9. VV.FF.Roma
26
9
8
11
29
31
10. L’AQUILA
24
11
3
14
37
50
11. Savoia
24
9
6
13
36
56
12. CHIETI
22
8
6
14
34
48
13. Casertana
18
6
6
16
27
54
14. Civitavecchia
16
6
4
18
21
58
15. Scafatese
13
4
5
19
25
72
16. Lanciano
Ritirato
La Salernitana esclusa dai Gironi finali per un tentativo di corruzione.
Salernitana vincitrice girone, esclusa dalle finali per la Serie B per illecito sportivo.
Lanciano ritirato. Civitavecchia e Scafatese retrocesse e poi ripescate.
- Ardita Roma-Massangioli Chieti . 2-1. And.1930/31(16-11-1930). 2a Div.-Girone Laziale-Abruzzese-Sardo, reti: Rizzoli (MC),
- Massangioli Chieti Chieti--Ardita Roma 1-0. 1930/31. (8-3-1931) reti: Prosperi (MC) (8-03-1931), 2a Div.-Girone Laziale-Abruzzese-Sardo,
Campionato
6^Andata 16 Novembre 1930
ARDITA ROMA-P. MASSANGIOLI CHIETI 2-1. Civitavecchiese-Roma B 2-4. Di Biagio-Lazio B 1-1.Ostiense-GUF Roma 6-1. Torres-Rieti 1-1. Riposa:Augusta
17^Ritorno 8 Marzo 1931
MASSANGIOLI CHIETI-ARDITA ROMA 1-0. Roma B-Civitavecchiese 5-1. Lazio B - Di Biagio 4-0.GUF ROMA-Ostiense 0-0. Rieti-Torres 0-1. Riposa: Augusta
Classifica finale 2^ Divisione Girone Laziale-Abruzzese-Sardo 1930-31
Classifica Serie C/ G . 1941-42
P
G
V
N
P
F
S
1)ROMA B(riserve)
39
20
19
1
0
13
58
8)ARDITA ROMA
15
20
6
3
11
25
44
11)P.MASSANGIOLI Chieti(-3)
5
20
3
2
15
13
58
- Augusta Roma-Massangioli Chieti. 2-1. 1^Gior.And.1930/31. (12 -10- 1930) Div.-Gr. Laziale-Abruzzese-Sardo,
Formazione Massangioli Chieti: D’Urbano, Di Luzio I°, Di Bernardo, Roccioletti, Marinelli, Mancinelli, Tucci, Coppola, Oldoini, Piccioni, De Gradi.
- Massangioli Chieti--Augusta Roma 2-1. 1^Gior. Rit.1930/31. (18 -1- 1931) reti: Prosperi (MC), Tucci (MC) (18-1-1931), -Gr. Laziale-Abruzzese-Sardo,
Campionato
1^Andata 12 ottobre 1930
Ardita-Torres 1-1. Augusta-P.Massangioli CHIETI2-1. Di Biagio-Roma B 3-4. Lazio B-Rieti 6-2. Ostiense-Civitavecchiese 5-1. Riposa. GUF ROMA.
12^Ritorno 18 Gennaio 1931
Torres-Ardita 2-0. P.Massangioli CHIETI-Augusta 2-2. Roma B-Di Biagio 5-1. Rieti-Lazio B 1-3. Civitavecchiese-Ostiense 0-0.
Riposa. GUF ROMA
Classifica finale 2^ Divisione Girone Laziale-Abruzzese-Sardo 1930-31
Classifica Serie C/ G . 1941-42
P
G
V
N
P
F
S
1)ROMA B(riserve)
39
20
19
1
0
13
58
10)AUGUSTA ROMA(-1)
8
20
2
5
13
11
41
11)P.MASSANGIOLI Chieti(-3)
5
20
3
2
15
13
58
S.S. OSTIENSE ROMA -U.S. Ostiense, Roma-Ostia
- MASSANGIOLI CHIETI-OSTIENSE ROMA 3-6.And.1930/31. (9-11-1930) reti: Rizzoli (2) e Piccioni (MC), 2a Div.-Gr. Laziale-Abruzzese-Sardo,
- OSTIENSE ROMA-MASSANGIOLI Chieti. 4-0. 1930/31. (19-3-1931)2a Div.-Gr. Laziale-Abruzzese-Sardo,
Campionato.
5^Andata 9 Novembre 1930
Civitavecchiese-Torres 3-2. Di Biagio-Rieti 1-3. GUF Roma-Lazio B 0-1P. MASSANGIOLI CHIETI-OSTIENSE 3-6. Roma B-Augusta 6-2. Riposa:Ardita ROMA
16^Ritorno 19 Marzo 1931.
Torres –Civitavecchiese 3-0. Rieti- Di Biagio 2-0. Lazio B- GUF Roma 6-0. OSTIENSE -P.MASSANGIOLI CHIETI 4-0. Augusta -Roma B 1-1. Riposa:Ardita ROMA
CAMPIONATO CHIETI ANNI 1930 (Si ringrazia per gentile
concessione il sig. Teresio Cocco-Chieti)
Classifica finale 2^ Divisione Girone Laziale-Abruzzese-Sardo 1930-31
Classifica Serie C/ G . 1941-42
P
G
V
N
P
F
S
1)ROMA B(riserve)
39
20
19
1
0
13
58
4)OSTIENSE-Roma Ostia
22
20
8
6
6
39
21
11)P.MASSANGIOLI Chieti(-3)
5
20
3
2
15
13
58
GUF-GRUPPO UNIVERSITARIO FASCISTA, ROMA -
- GUF Roma-Massangioli Chieti. 1-0.And.1930/31. (23-11-1930) 2a Div.-Girone Laziale-Abruzzese-Sardo,
- Massangioli Chieti--GUF Roma 2-1. 1930/31. (22-3-1931) reti: Di Luzio G.(MC), 2a Div.-Girone Laziale-Abruzzese-Sardo,
Campionato.
7^Andata 23 Novembre 1930
Ardita-Augusta 3-0. Di Biagio-Ostiense 2-1. GUF Roma-Massangioli 1-0. Lazio B-Torres 4-0. Roma B-Rieti 2-0. Riposa: Civitavecchiese
18^Ritorno 22 Marzo 1931
Augusta –Ardita 1-0. Ostiense -Di Biagio 1-0. P.Massangioli CHIETI-GUF Roma 0-2.
Torres -Lazio B 0-0. Rieti -Roma B 2-4.Riposa: Civitavecchiese
Classifica Serie C/ G . 1941-42
P
G
V
N
P
F
S
1)ROMA B(riserve)
39
20
19
1
0
13
58
9)GUF ROMA
11
20
4
5
11
15
35
11)P.MASSANGIOLI Chieti(-3)
5
20
3
2
15
13
58
ROMA, A.S. SPA (1927) - (Testaccio,viale Nicola Zabaglia,15.000 posti-dal 1952, ristrutturato nel 1990-Stadio Olimpico-82.000 posti, maglia rossa con bande gialle, calzoncini rossi, calzettoni bianchi- arancio)
- Massangioli Chieti-Roma B 1-5. And.1930/31. (7-12-1930) 2a Div.-Gr. Laziale-Abruzzese-Sardo,
- Roma B-Massangioli Chieti. 10-0. 1930/31. (19 aprile 1931)2a Div.-Girone Laziale-Abruzzese-Sardo
Campionato.9^Andata 7 Dicembre 1930
Di Biagio-Ardita 5-1. GUF Roma-Torres 1-1. Lazio B-Augusta 2-1. P.Massangioli CHIETI-Roma B 1-5. Rieti-Civitavecchiese 2-0. Riposa: Ostiense
20^Ritorno 19 Aprile 1931
Ardita -Di Biagio 5-4. Torres -GUF Roma 3-2. Augusta -Lazio B 0-3. Roma B -P.Massangioli CHIETI 11-0. Civitavecchiese-Rieti 3-1. Riposa: Ostiense
Classifica 2^ Divisione Girone Laziale-Abruzzese-Sardo 1930-31
Classifica Serie C/ G . 1941-42
P
G
V
N
P
F
S
1)ROMA B(riserve)
39
20
19
1
0
13
58
11)P.MASSANGIOLI Chieti(-3)
5
20
3
2
15
13
58
LAZIO S.S. (1900) (Stadio del PNF, Parioli, via dello Stadio-45.000 posti-dal 1952, ristrutturato nel 1990-Stadio Olimpico-82.000-90000 posti, maglia celeste con banda orizzontale nera, calzoncini bianchi con banda verticale nera, calzettoni celesti con banda orizzontale nera)
- Lazio B-Massangioli Chieti 4-0. And.1930/31. (21 dic. 1930)2a Div.-Girone Laziale-Abruzzese-Sardo
- Massangioli Chieti-Lazio B 0-2. 1930/31. (3 -5-1931) (a tavolino). 2a Div.-Girone Laziale-Abruzzese-Sardo
Campionato. 11^Andata 21 Dicembre 1930
Augusta-Torres 0-2. Civitavecchiese-Di Biagio 4-0. Lazio B-Massangioli CHIETI 4-0.
Ostiense-Ardita 9-0. Rieti-GUF Roma 1-0. Riposa: Roma B
22^Ritorno 3 maggio 1931
Torres –Augusta 4-0. Di Biagio –Civitavecchiese 4-2. Massangioli CHIETI -Lazio B 0-2.
Ardita –Ostiense 3-0. GUF Roma –Rieti 0-2. Riposa: Roma B
Classifica 2^ Divisione Girone Laziale-Abruzzese-Sardo 1930-31
Classifica Serie C/ G . 1941-42
P
G
V
N
P
F
S
1)ROMA B(riserve)
39
20
19
1
0
13
58
2)LAZIO(riserve) ROMA
27
20
11
5
47
13
34
11)P.MASSANGIOLI Chieti(-3)
5
20
3
2
15
13
58
CLASSIFICA GENERALE 2^ DIVISIONE GIRONE LAZIALE-ABRUZZESE-SARDO 1930-31
Classifica Serie C/ G . 1941-42
P
G
V
N
P
F
S
1)ROMA B(riserve)
39
20
19
1
0
13
58
2)LAZIO(riserve) ROMA
27
20
11
5
47
13
34
3)Torres Sassari
26
20
11
4
5
31
18
4)OSTIENSE-Roma Ostia
22
20
8
6
6
39
21
5)RIETI
21
20
8
5
7
29
30
6)CIVITAVECCHIA
21
20
9
3
8
32
38
7)DI BIAGIO TERRACINA
19
20
9
2
9
38
40
8)ARDITA ROMA
15
20
6
3
11
25
44
9)GUF ROMA
11
20
4
5
11
15
35
10)AUGUSTA ROMA(-1)
8
20
2
5
13
11
41
11)P.MASSANGIOLI Chieti(-3)
5
20
3
2
15
13
58
A.S.Roma (riserve) vince il Campionato Laziale
Torres Sassari ammessa alle finali Sud.
Augusta penalizzata di 1 punto per 1 rinuncia,
Pippo Massangioli 3 punti per 3 rinunce.
G.U.F. e Pippo Massangioli non affiliate alla F.I.G.C. la stagione successiva.
San LORENZO ARTIGLIO-ROMA
- Lorenzo Artiglio-CHIETI 1-0.And.1953/54. 4^ Serie/ F. 11^Gior. (6 dicembre 1953) 1-0. Rete: Roberti 8’st.
CHIETI: Di Pietro, Micolucci, Berti, Salvatore, Leonzio, Brugnoli, Monetti, Duman, Reddi, Frati, Esposito.
- CHIETI-S.Lorenzo Artiglio 3-0. 1953/54. 4^ Serie/ F. 11^Gior .(21 marzo 1954) reti:Reddi 30’pt, Galli 13’st, Esposito 23’st. Formazione CHIETI: Di Pietro, Giacomucci, Berti, Brugnoli, Leonzio, Monetti, Galli, Salvatore, Frati, Duman, Esposito.
CHINOTTO NERI-ROMA La Società Sportiva Chinotto Neri è stata una società calcistica romana, Fondata nel 1950 da Pietro Neri fondatore dell’azienda Chinotto Neri. Poi si fuse con la Federconsorzi e nacque La Fedit Roma, che a sua volta cambiò nome in Tevere Roma.Si giocava al Campo sportivo “Motovelodromo Appio”
- Chinotto Neri-CHIETI 2-2.And.1951/52. Sr C/C. 2^Gior . reti: Stentelli (CN),Malaspina (CN), Ragazzini e Esposito A.(C).
- CHIETI-Chinotto Neri 2-1. 1951/52. Sr C/C.
- CHIETI-Chinotto Neri 1-2.And.1953/54. 4^ Serie/F. 6^Gior (1° Novembre 1953)
- Chinotto Neri-CHIETI 0-0. 1953/54. 4^ Serie/F.
- CHIETI-Chinotto Neri 0-0.And.1954/55. 4^ Serie/G.
- Chinotto Neri-CHIETI 3-0. 1954/55. 4^ Serie/G.
SINTESI DI INCONTRI:
- CHIETI-Chinotto Neri 2-1. 1951/52. Sr C/C.
CHIETI: Pazzi, Berti, Gambini, Frati, Ferraro(Micolucci), Magrelli, Ragazzini, Dagianti (Fichera), Roccasecca, Malinverni Nino, Esposito Armando. A disposizione: Menozzi, Di Girolamo,Di Giusto, Vittori. All.Crociani, De Angelis, Rossini.
Classifica Finale Serie C/Girone C 1951-52.
Cagliari 52, Empoli 45, Samb 44, Siena 43, Prato 42, Rapallo 41, Chinotto Neri 39, Arezzo 38, Carbosarda 36, CHIETI 31, Pontedera 31, Jesi 30, Anconitana 29, Spezia 27, Lanciotto 26, Solvay Rosignano 2,5, Fermana 22, Maceratese 11.
Vincitore :Cagliari (in serie B dopo gironi finali)
Empoli e Sambenedettese ammesse al Girone finale. Retrocesse e incluse in IV Serie: Siena (entra nel Girone finale ma è ammessa in IV Serie)., Prato, Rapallo, Chinotto neri, Arezzo, Carbosarda, CHIETI, Pontedera, Jesi, Anconitana, Spezia, Lanciotto, Solway Rosignano, Fermana, Maceratese.
- 6^Gior .CHIETI-Chinotto Neri(1° Novembre 1953) 1-2 reti: 1° tempo: Ragazzini 38’(CN), 2°tempo.Malaspina 6’(CN), 44’Salvatore (C).
CHINOTTO NERI: Benvenuti, Premiato, Benedetti, Garzelli, Sordi, Di Napoli, Ragazzini, Ceresi, Capacci, Mosca, Malaspina.
CHIETI: Di Pietro, Di Virgilio, Berti, Monetti,Micolucci, Salvatore, Galli, Brugnoli, Alfieri, Frati, Esposito.
Classifica Finale IV^Serie-Girone F 1953-54.
Colleferro 45, ChinottoNeri 40, PESCARA 39, Ascoli 33, San Lorenzo 31, Sangiorgese 31, L’AQUILA 30,Anconitana 28, Fabriano 28, CHIETI 28, Sora 27, Romulea 27, Castelfidardo 26, Fermana 25, Sulmona 25,Senigallia 17,Colleferro (ammesso Girone Finale), Sulmona e Senigallia Retrocesse in Promozione
- Classifica finale IV^Serie/G 1954-55
Molfetta 50, ChinottoNeri 48, PESCARA 48, Trani 42, CHIETI 41, GIULIANOVA 36, Foggia 33, Cerignola 33, Sangiorgese 33, Andria 32, CAMPOBASSO 31, Maglie 29, Potenza 29, Matera 28, Ascoli 26, Brindisi 26, Fermana 26, Melfi 24,
Molfetta qualificato alle finali di Lega. Brindisi, Ascoli, Fermana e Melfi retrocesse in Promozione ..
Giocatori del Chieti che hanno giocato nel CHINOTTO NERI
1951-52 Serie C,Ragazzini Bruno
1952-53 IV Serie, Roccasecca Oreste
1956-57,Serie D/F. Morgia Ottavio
ROMULEA S.S.(1946) ROMA (Campo Sportivo “Roma”,via Farsalo-5.000 posti-colori: maglia amaranto-oro, calzoncini blu)
- Romulea-CHIETI 1-1.And.1953/54. 4^ Serie/F. 13^Gior . (20 dicembre 1953, sabato) 1-1.
- CHIETI-Romulea 1-0. 1953/54. 4^ Serie/F. 13^Gior .(4 aprile 1954) reti: Salvatore.
CHIETI: Di Pietro, Reddi, Berti, Brugnoli, Leonzio, Monetti, Galli, Salvatore, Frati, Duman, Esposito.
FEDIT ROMA - nasce nel 1957 dalla fusione Chinotto Neri e Federconsorzi.
Nel 1957-1959: Walter Crociani allenerà la Fedit.
- Fedit Roma-CHIETI 1-0.And.1958/59. Sr C/B. 12^ (giocata il 20-12-58).
- CHIETI-Fedit Roma 3-0. 1958/59. Sr C/B. 12^Gior.(26-4-59)
SINTESI DI INCONTRI:
Fedit Roma-CHIETI 1-0.And.1958/59. Sr C/B.
12^Gior.(21-12)Fedit Roma-CHIETI (giocata il 20-12-58) 1-0.
FEDIT ROMA: Leonardi, Panizza, Garzelli, Di Napoli, Schiavoni, Basso, Valli, Ceresi, Gaeta, Santin, Taddei. A disposizione: Ranucci(P),Santariga,
CHIETI: Rizzotto, Villa, Belli, Vascotto, Pizzolito, Rosati D., Olivieri, Peruzzi, Merlo, Frati, Orazi L.. A disposizione: Melideo, Bigoni, Spinosi, Giannini.
Classifica C/B.1958-59
Catanzaro 47, Cosenza 46, FEDIT 39, CHIETI 39, Trapani 38, Lecce 38, Barletta 36, Arezzo 36, Reggina 35,
Marsala 33, Anconitana 32, Foggia Inc. 30, L’AQUILA 30, PESCARA 28, Casertana 27, Cirio 27, Siracusa 27, Salernitana 24,
Promossa in Serie B: Catanzaro Nessuna retrocessione
LODIGIANI A.S. SRL ROMA (Stadio “Flaminio” 9.000 posti- Stadio “Tre Fontane”-maglia bianco rossa, calzoncini rossi o bianchi, calzettoni bianchi).
- CHIETI-Lodigiani 1-0.And.1992/93. Sr C1/B.
- Lodigiani-CHIETI 2-2. 1992/93. Sr C1/B.
- CHIETI-Lodigiani 3-5.And.1993/94. Sr C1/B.
- Lodigiani-CHIETI 5-0. 1993/94. Sr C1/B.
- CHIETI-Lodigiani 2-2.And.1994/95. Sr C1/B.
- Lodigiani-CHIETI 1-1. 1994/95. Sr C1/B.
- Lodigiani-CHIETI 2-2.And.1995/96. Sr C1/B.
- CHIETI-Lodigiani 0-1. 1995/96. Sr C1/B.
- Lodigiani-CHIETI 1-0. CI 1998/99. Sr C/C.
- CHIETI-Lodigiani 1-0. 2a gior. CI M 2000/2001-C2/B
- CHIETI-Lodigiani 1-1.And.2001/02. Sr C1/B.
- Lodigiani-CHIETI 0-0. 2001/02. Sr C1/B.
- CHIETI-Lodigiani 3-0. 5^Gior CI.2002/03.Sr C1/B.
Giocatori del Chieti che hanno giocato nel LODIGIANI e LODIGIANI CISCO
LODIGIANI:
1983-84,Serie C2/A, Picconi Mauro
1984-85,Serie C2/A, Marcangeli Roberto; Picconi Mauro
1985-86,Serie C2, Romualdi Roberto; Marcangeli Roberto,
1986-87-88,Serie C2, Romualdi Roberto; Picconi Mauro
1988-89,Serie C2/D, Volpi Ezio,All.;Romualdi Roberto;Lafuenti Silvio, Picconi Mauro;Battisti Alessandro; Scarsella Maurizio
1989-90,Serie C2/D,Volpi Ezio All. ; Romualdi Roberto;Lafuenti Silvio(P);Cavezzi Gianni; Picconi Mauro;
1990-90,Serie C2,(l),Cavezzi Gianni: Romualdi Roberto;Lafuenti Silvio(P)
1991-92,Serie C2, Romualdi Roberto;Lafuenti Silvio(P):Battisti Alessandro;Chirico Marco
1992-93,Serie C1/B,Falanga Michele;Lafuenti Silvio(P),Chirico Marco,Battisti Alessandro
1993-94,Serie C1,Baglieri Corrado,Chirico Marco, Romualdi Roberto
2000-01,Serie C1/B Orazi Angelo(All),Manca Roberto,
LODIGIANI ATLETICO ROMA 2010-11,Lega Pro 2^Divisione,Chiappara
LODIGIANI CISCO:
2001-02,Serie C1/B, Manca Roberto,Cavezzi Gianni,
2003-04,Serie C2. Apa Pasquale,Catanzani Flavio, Guzzo Manuele,
2004-05,Serie C2. Apa Pasquale, Guzzo Manuele,
2005-06,Serie C2/C. Apa Pasquale,
2006-07,Serie C2/B,All. Di Chiara Stefano, Costanzo Claudio, Artistico Mario,
2007-08,Serie C2, Artistico Mario, Costanzo Claudio, Di Chiara (All),Lafuenti Silvio(P),
2008-09,2^Divisione/B. 2008-09 Amadio Patrick,
2009-10,2^Divisione/C. 2009-10. Amadio Patrick,Chiappara
TEVERE ROMA U.S. 1959: la società FEDIT dà vita alla Tevere Roma.
(Stadio Tre Fontane, Stadio Flaminio-m.110x70, 40.000 posti, colori sociali: maglia giallo-rossa,calzoncini bianchi, calzettoni giallo-rossa.(CHIETI: in casa= 4 fuori casa=4) (Campionato CHIETI vitt.=3 par.=2 sconf.=3 ).
- Tevere Roma-CHIETI 1-0.And.1961/62. Sr C/C
- CHIETI-Tevere Roma 5-2. 1961/62. Sr C/C
- Tevere Roma-CHIETI 1-0.And.1962/63. Sr C/C
- CHIETI-Tevere Roma 4-3. 1962/63. Sr C/C
- CHIETI-Tevere Roma 0-0.And.1963/64. Sr C/C
- Tevere Roma-CHIETI 4-1. 1963/64. Sr C/C
- Tevere Roma-CHIETI 3-2.And.1964/65. Sr C/C
- CHIETI-Tevere Roma 0-0. 1964/65. Sr C/C
Giocatori del Chieti che hanno giocato nella TEVERE ROMA
1959-60,Serie C/B, Clinagli Maurizio, A
1960-61,Serie C., Amatucci
1960-61,Serie C/B . Clinagli) Maurizio, A
1962 Serie C/C,1962-63, Rosati Franco,
1963-64, Serie C/C, Gasparini Igino(30p).Schichilone, Stucchi
1964-65, Serie C/C, Crociani C.T., Schichilone, Stucchi Giosuè All-Gioc.
1966-67, Serie D, Zucchini Vincenzo
1970 Serie D/F, Anelli Stefano
SINTESI DI INCONTRI:
CHIETI-Tevere Roma 5-2. Rit.1961/62. Sr C/C
16^Gior. 27-5-1962 - TRENTATREESIMA GIORNATA
Reti:1' Moroni, 8' De Benedictis, 17' (aut.) Bimbi, 21' Spinelli, 70' Scaratti (TE), 72' Galvanin I (TE), 76' (rig.) Galvanin II.
CHIETI-Tevere Roma. 4-3. 13^Gior. - 28-4-1963 Trentesima Giornata
Reti:1' Muffato, 20' Selmo (Te), 28' Nedi (Te), 33' Taluzzi, 41' Scaratti (Te), 45' Bacci, 52' Taluzzi.
Al 1’ segna Muffato ma Selmo ristabilisce il pareggio, al 28’Nedi segna il vantaggio romano e al 33’ Taluzzi pareggia per il CHIETI. Carati e Bacci segnano per le rispettive squadre e quindi pareggio per 3 a 3 alla fine del primo tempo.Taluzzi poi porta il CHIETI alla vittoria al 7’ della ripresa.
VIGILI DEL FUOCO-ROMA.
1.VV.FF.Roma-CHIETI 2-1.And.1941/42. Sr C/Giorn G (9 nov. 1941)3^And. reti: Bocchio (C),
2.CHIETI-VV.FF.Roma 0-0.(sosp.nebbia) Rit.1941/42. Sr C/G
3.CHIETI-VV.FF.Roma 1-3. (recuperata) Rit.1941/42. Sr C/ G (1 mar. 1942) 3^Rit. reti: Di Luzio (C).
Formazione VV.FF. Roma: Francalancia, Loveri, Grassi, Castelli, Moncada, Jannelli, Antolini, Roccasecca, Meo, De Rosalia, Cinque.
Formazione CHIETI: CHIETI: Novelli(MIroglio), Veronesi, D’Incecco, Zafferi, Bullini, Di Luzio G., Rota, Mascaretti, Bocchio, Forgheri, Sbaragli.
Giocatori del Chieti che hanno giocato nei VV.FF ROMA
1941-43 Serie C, Roccasecca Oreste
ROCCASECCA ORESTE II°, centravanti (Roma, 1 gennaio 1925).
Mater Roma 1940-41 Serie C(0/0). VV.FF. Roma 1941-42 , Serie C(18/1).
VV.FF. Roma 1942-43 , Serie C VV.FF. Roma, 1943-44, Campionato Romano Di Guerra. (4 Pre, 1rete) MATER Roma , 1944-45 (14/2 ). Perugia 1945-46,Serie C . Perugia, 1946-47 (24p), Perugia, 1947-48(27p,3r), Serie B. Siracusa, 1948-49, Serie B (39 P). Siracusa 1949-50 Serie B ( 20pre-3r) Siracusa 1950-51 Serie B (10 Pres)
CHIETI,1951-52, Serie C/C (28/16). Chinotto Neri 1952-53, IV Serie
Brindisi 1954-55 Ivserie
ASTREA A.S. (1948) (Roma) (Campo sportivo Urbetevere) (Stadio “Casal del Marmo”, -2.500 posti,maglia bianco-azzurro, calzoncini bianco-azzurra, calzettoni biancc-azzurro).
(appartenente alla Polizia Penitenziaria e con sede a Roma).
- Astrea-CHIETI 0-0.And.1997/98. Sr C2/C.
- CHIETI-Astrea 1-0. 1997/98. Sr C2/C.
- CHIETI-Astrea 0-0. CI.1998/99. Sr C2/C.
- CHIETI-Astrea 3-2.And.1998/99. Sr C2/C.
- Astrea-CHIETI 0-0. 1998/99. Sr C2/C.
SINTESI DI INCONTRI:
Astrea-CHIETI 0-0.And.1997/98. Sr C2/C. 13^Gior. 7 Dic.97
ASTREA: Assogna, Salvatore, Mattei, Legnani, Di Luca (Piccheri), Polidori, Centrone, Paris, Venturi, Dalia (Crepaldi), Cordelli. In panchina: Piergentili, Carli, Marziale, Giordani, Bertini.All. Ricci.
CHIETI: Pisano, Bovio, Gardini Madocci, Gabriele, Barbabella, (Rubino 10’pt), Turchi, D’Elia, Di Matteo, Palazzini, Laghi.In panchina: Bortoletti, Di Giovannantonio, Martino, Ciarciaglini, Marroncelli. All. Florimbi. ARBITRO: Niccolai di Livorno.
NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti:Cordelli(A),Turchi e Gardini(C). Espulso:Legnani (A). Angoli: 3-3.
Giocatori del Chieti che hanno giocato nell’Astrea
2002-03,CND, Ronchetti,David; 2002-03,Serie D,Artistico Mario,
2002-03,Serie D,Santarelli Roberto; 2003-04 CND,Astrea. Ronchetti,David,
1997-98
RETI
Classifica
PARTITE
CASA
FUORI
TOTALE
Sr C2/C
P
V
N
P
F
S
F
S
F
S
1)Marsala
61
16
13
5
33
14
15
11
48
25
2)Crotone
57
16
9
9
24
9
21
19
45
28
13)Astrea
39
8
15
11
20
17
15
28
35
45
15)Albanova
34
6
16
12
17
12
8
24
25
36
17)CHIETI
33
7
12
15
18
14
9
21
27
35
18)Olbia
31
8
12
14
24
16
14
30
38
46
*Olbia penalizzato di 5 punti. Promosse in C1:Marsala e Crotone(dopo playoff)
Ai playoff:Crotone,Sora,Benevento e Trapani. Retrocesse in Serie CND: Olbia con Albanova e Chieti(dopo playout). Ai Playout: Juveterranova, Albanova, Frosinone e Chieti.
- CHIETI-Astrea 0-0. COPPA ITALIA.1998/99. Sr C2/C.
COPPA ITALIA terza Giornata. DOMENICA 30 AGO 1998-CHIETI-Astrea 0-0, Viterbese-L’AQUILA 1-3.
CHIETI-Astrea 0-0
CHIETI: Musarra, Gabrieli, Persia, Andreotti, Di Stefano, Carillo, Terzaroli, Tremante, Martino (37’ st Castagna), Fois, Scarpa. In panchina Gozzi, Ranieri, De Melis. All. Pace.
ASTREA: Davì, Piccheri, Mattei, Paris, Centrone, Giordano, Mancini (26’st Campagna), Gallo, Crepaldi (23’st Aglitti), Dalia (40’ Bertini), Carli. In panchina: Assogna, Di Luca, Piergentili, Marziale.All. Sabatini.
ARBITRO:Nicoletti di Macerata. NOTE: Spettatori 850 circa. Ammoniti Piccheri (A), Paris(A), Gabrieli (C).
- CHIETI-Astrea 3-2.And.1998/99. Sr C2/C.
<<DAL CORRIERE DELLO SPORT-STADIO DI LUNEDÌ 7 DICEMBRE 1998.
Marcatori: Di Matteo (C) (18’st), Terzaroli (C) (20’st), Centrone (A) (22’st), Sgherri (C) (29’st), Cordelli (A,) (R, 36’st).
CHIETI: Musarra, Zaccagnini, Di Filippo (Gabrieli 18’pt), Battisti, De Matteis, Andreotti, Terzaroli, Marchegiani, Di Matteo, De Cresce (Guglielmino 40’st), Sgherri. In panchina: Gozzi, D’Amico, Tremante, Martino. All.Pace.
ASTREA: Davì, Matteis, Paris, Centrone, Polidor(Cruciani 35’st), Canale, Dalia,(Campana 23’st), Venturi (Cordelli 15’st), Mancini, Carli. In panchina: Izzi,Salvatore, Piergentili, Bertini, All. Sabadini.
ARBITRO: Ferro di Frattamaggiore.
NOTE: spettatori 1.000. Ammoniti Legnani (A), Ventura (A), Marchegiani (C), Mattei (A).Angoli 3-13 per il CHIETI. G. D. T.>>
Classifica
1998-99, Serie C2
PARTITE
RETI
P
V
N
P
CASA
FUORI
F S
1.Catania
59
15
14
5
26
8
14
11
40
19
4.Benevento
52
14
10
10
28
7
9
19
37
26
14.CHIETI
42
10
12
12
20
12
10
18
30
30
16.Frosinone
34
8
10
16
18
13
10
30
28
43
17.Casarano
30
7
9
18
17
15
5
21
22
36
18.Astrea
19
3
10
21
17
26
8
34
25
60
Promosso in Serie C1=Catania.
Ai Play-off= Messina, Catanzaro, Benevento, Turris
Promosso in Serie C1=Benevento
Ai Play-out=Chieti, Tricase, Frosinone, Casarano.
Retrocesso=Frosinone, Casarano, Astrea.
Scritto da Licio Esposito il 1° Giugno 2016
Nella locandina la squadra nel Campionato serie C1, anno 1995-96