Con questa rassegna terminiamo una fase dei campionati giocati dal Chieti calcio, incontrando alcune squadre cha hanno partecipato a campionati posti nel Nord della penisola.
Andremo a vedere poi anche nelle zone calcistiche del Centro e del Sud e le isole. E’ un approfondimento che si vuole effettuare mancanza termini di confronto con gli altri campionati importanti, quali quelli di Serie A e di Serie B, inquantochè finora non siamo riusciti ad inserirci in questi tornei che io chiamo “nobili”.
Dobbiamo altresì convenire che anche in questa rassegna gli incontri sono stati molti interessanti e noi andremo ad individuarli, nel nostro caso nella zona NORD.
LOMBARDIA
FALCK VOBARNO G.S.(BS) (2 incontri) (Campo sportivo Comunale-3.000 posti-colori sociali: maglia verde, calzoncini bianchi)
- Falck Vobarno-CHIETI 1-1. 1957/58. 4^ Serie D’Eccell/B 1^Gior reti: Zucchinali (V), Trabucco (C).
- CHIETI-Falck Vobarno 0-0.Rit. 1957/58. 4^ Serie D’Eccell/B. 1^.
FALCK VOBARNO: Forzanini(P), Pavoni, Monti, Cavalleri, Botticini, Togni,Braga, Criscuolo, Bergomi, Laffranchi, Gnecchi.
CHIETI: Di Tommaso, Melideo, Bisi, Frati, Pizzolito, Rosati, Olivieri, Peruzzi,Merlo, Mascherpa,Orazi. All. Ottino. A disposizione: Berti, Caraffi, D’Alessandro, Di Pietrantonio, Dolce (P), Farina, Figurilli, Greifemberg, Marchetti, Mazzadi, Moretti, Petrucci, Polidoro, Redighieri, Sartori, Trabucco. Allenatori: Tognotti Orlando e Ottino Valeriano. Presidente, Marinelli Luigi
MANTOVA CALCIO (2 incontri) , A.C.Mantova SpA, Mantova Nuova Associazione Calcio srl- (Campo Sportivo S.Leoni, viale Isonzo-3.000 posti-Stadio “Danilo Martelli”-9.900 posti, maglia bianco rossa, calzoncini bianco-rossi, calzettoni bianco-rossi) (Sorta nel 1911 per la fusione tra Vis et Virtus e Gruppo Calcio)
- CHIETI-Mantova 2-2.1957/58. 4^ Serie D’Eccell/B.
15^Gior. (26-01-58) 2-2 reti: Cuoghi (M), Autorete Bisi (C), Peruzzi,2(C).
OZO MANTOVA: Tonoli(P), Martinelli I, Pacini,Bibolini, Gavarra, Giagnoni, Martinelli II, Cuoghi, Fantini, Furini, Recagni.
La capolista allenata da Edmondo Fabbri fece sua la partita dopo 90’emozionanti.Il CHIETI ha tentato la
vittoria all’ultimo minuto .
- Mantova-CHIETI 3-0.1957/58. 4^ Serie D’Eccell/B.
MOGLIA F.B.C. (MN) (2 incontri)Colori: maglia bianconera, calzoncini bianchi
- CHIETI-Moglia 2-0.And.1957/58. 4^Serie D’Eccell/B. 14^Gior.
MOGLIA: Masiero(P), Trevisani, Grimaldi, Martinelli, Gallosi, Vezzani I, Geti, Corni, Vezzani II, Didone, Iore.
- Moglia-CHIETI 0-0.1957/58. 4^ Serie D’Eccell/B.
PRO PALAZZOLO A.C, SRL (2 incontri), Palazzolo sull’Oglio (BS) (Stadio Comunale,
via Brescia-5.000 posti,maglia azzurra, calzoncini/calzettoni azzurri).
CHIETI-Pro Palazzolo 2-1. A.1957/58. 4^ Serie D’Eccell/B. 12^Gior.o(dic.57)
PRO PALAZZOLO: Barbot(P), Foresti, Marini, Rampinelli, Sala, Ravani, Donadoni, Conca, Foglia,
Mangini, Bettoni.
- Pro Palazzolo-CHIETI 3-2.1957/58. 4^ Serie D’Eccell/B. 12^Gior.
EMILIA-ROMAGNA
BARACCA CALCIO U.S. SRL ,LUGO, Lugo di Ravenna(4 incontri)
(Campo sportivo F.Baracca,viale T.Masi-6.000 posti, Nuovo Campo Sportivo Comunale, Stadio Comunale
“Ermes Muccinelli”-via Toscana,4.000 posti,maglia bianco-nera, calzoncini e calzettoni bianchi)
- CHIETI-Baracca Lugo 5-0.1940/41. Sr C/F. 5^Gior,
- Baracca Lugo-CHIETI 0-0. 1940/41. Sr C/F. 5^Gior,
- Baracca Lugo-CHIETI 1-0.1989/90. Sr C2/C.
- CHIETI-Baracca Lugo 0-0. 1989/90. Sr C2/C. 4 FEBBRAIO 1990-19^Gior.:
CHIETI-Baracca Lugo 0-0,Riccione-Campobasso 0-2,Gubbio-CELANO 0-0,GIULIANOVA-Forlì 1-1,Civitanovese-LANCIANO 0-0, Fano-Rimini 2-1,CASTEL DI SANGRO-TERAMO 1-3,Jesi-Trani 0-0,Bisceglie-V. Pesaro 0-0.
CLASSIFICA: Fano 24, Gubbio, Trani e TERAMO 23, CHIETI e GIULIANOVA 22, Baracca Lugo e Civitanovese 21, CASTEL DI SANGRO,Rimini e CELANO 20, Riccione 18, Jesi 17, Vis Pesaro 17,Bisceglie,Forlì e LANCIANO 13, Campobasso 12,
CHIETI-Baracca Lugo 0-0
CHIETI:Di Sarno, Consorti. Feola, Pizzoni, Colazzilli, Morganti, Pallanch, Conforto (Bidini 79’), Pagliari II°, Presicci, Baglieri (De Massis). In panchina: Corneli, De Petris, Tomei. A disposizione:Spuri (P), Alberti, Bellandrini, D’Angelo, De Amicis, De Amicis M.,Federico, Gespi, Grifone, Scarsella, Sciannameo, Simeoni.
All.Giammarinaro.
BARACCA LUGO:Sardini, Valente, Cotecchia, Villa (Cecchi 46’), Guccioni, Vecchio, Secchiaroli(Baioni 76’), Minetto, Caruso, Teodorani, Parisi. In panchina: Cristi, Ceredi, Anastasio. All. Tamburini, Zaccheroni. ARBITRO:Franceschini di Bari. NOTE:Ammoniti: Feola, Presicci e Conforto (C) Teodorani (BL),Pizzoni (C) Espulsioni:Valente (BL).
FORLÌ CALCIO SPA (1919), (12 incontri) (Campo Polisportivo Comunale, 8.000 posti-poi Stadio “T. Morganti”-8.000-10.000 postiposti, maglia bianco-rossa, calzoncini rossi, calzettoni bianchi con bordi rossi)-
- Forlì-CHIETI 2-0.1940/41. C/F. 8^Gior (15-12-40) ,
- CHIETI-Forlì 0-0. 1940/41. C/F. 8^Gior (13-4-41)
- CHIETI-Forlì 0-1.1942/43. Sr C/H. 5^ And. (1-11-42),
- Forlì-CHIETI 2-2. 1942/43. Sr C/H. 5^ Rit. (31-1-1943), Reti: Pietrangeli (C), Malinverni (C)
In questa partita ci fu il debutto di Pietrangeli, che segnò anche una stupenda rete.
Squadra Chieti: Feghiz(Novelli), Tiriticco(Pinti), ,D’Incecco, De Nicola, Manfrè, Michetti, Di Luzio Guido, Rota, Bonansea, Melatti, Malinverni, Melatti (Trilli), Sbaraglia(Pietrangeli).All. Euro Ripardelli. Presidente; Giustino Nucci.
- Forlì-CHIETI 0-1.1957/58. 4^ Serie Ecc/B. 3^Gior. (13-10-57) 0-1 reti: Olivieri.
- CHIETI-Forlì 1-2. 1957/58. 4^ Serie Ecc/B. 3^Gior. reti:Merigo,(F), Olivieri(C),Genero(F)
Forlì: Beltrame(P), Galanti, Filotti, Serra, Brunelli, Masumini, Bassi I, Becchi, Vallini, Bassi II, Genero,Savoldi.
- Forlì -CHIETI 1-0.And.1977/78. Sr C/B. 11^Gior. Rete: Marchini (43’)
FORLI’: Bustrenga, Modica, Cecchini, Schiano, Vianello, Morra, Lucchitta, Angeloni, Bernardini,
Marchini.All.Attilio Santarelli
- CHIETI-Forlì 1-0. 1977/78. Sr C/B. 11^Gior. rete: Michesi
- CHIETI-Forlì 1-0.And.1987/88. Sr C2/C.
- Forlì-CHIETI 4-1. 1987/88. Sr C2/C.
- CHIETI-Forlì 4-0.1989/90. Sr C2/C.
- Forlì-CHIETI 2-1(1-1). 1989/90. Sr C2/C.
Reti: Pagliari (C) (10’pt), Orlandi (F) (R,37’pt),Ianuale (F) (17’st).
FORLI’:Borghini, Lo Porto, Parlato, Mucci, Mauri, D’Urso, Drudi, Orlandi, Ianuale (Tamburini 81’),
Calogiuri, Boninsegna (Moia 71’). In panchina: Bianchini, Benedetti, Terrosu. All. Quadrelli.
CHIETI:Di Sarno, Consorti. Feola, Simeoni (Colazzilli 65’), De Amicis G., Morganti, Pallanch, Conforto (Pizzoni 65’), Pagliari II°, Presicci, Baglieri. In panchina: Corneli, De Petris, De Massis.All.Giammarinaro. Leader Gruppo, Mancaniello Mario; Presidente, Gaini Mario.
ARBITRO:Contente di Salerno. NOTE: spettatori 1000 circa. Ammoniti: Simeoni (C), D’Urso (F), Pallanch (C), Boninsegna (F), Pagliari II° (C). Angoli 2-4i.
La capolista CHIETI segna per prima su un’azione susseguente a calcio di punizione, Pagliari isnacca .Un Forlì ultimo in classifica,eagisce con forza e verrà premiata con un rigore trasformato da Orlando e da Ianuale su azione congegnata .
MOLINELLA POLISPORTIVA(BO) (2 incontri)
(Stadio Comunale , via Roma e poi in via P. Fabbri-2.000 poi 6.000 posti-colori: maglia rosso-blu, calzoncini blu)
- CHIETI-Molinella 2-0.And.1940/41. C/F. 2^Gior. reti: Pallotta,2,
In tutti i casi si parlava ancora di calcio per la vittoria dell’Ambrosiana-Inter in Serie A e della novità introdotta nel campionato e in pratica della comparsa della numerazione sulle maglie. Le vicende in Serie C di alcune squadre abruzzesi come L’Aquila, Teramo, Pescara, Dinasimaz Popoli e Giulianova erano seguite e ci si augurava di trovare la squadra neroverde in quella categoria
Il campionato per il CHIETI era terminato, ma già si pensava al prossimo e a dare credito ai desideri di molti si sussurrava l’ammissione della squadra in Serie C per meriti speciali e per essere capoluogo di Provincia. Infatti, nel 1940 la squadra giocò in Serie c. girone era formato da compagini provenienti dalla Serie C tranne il Chieti, Imolese, Lanciano provenienti dalle Regionali e il Molinella retrocesso dalla serie B. Promosso il Pescara(p. 42) dopo spareggio con Ravenna, mentre il Chieti si piazzava al 6°posto 28 punti. Il Gubbio si ritirerà ad aprile 1941 per crisi finanziaria, retrocesso il Baracca Lugo con 2 punti. Il Pescara poi vinse la finale per la serie B con una squadra che poi diventò la “Strapaesana”: Fabiani(P), Paludi, Mincarelli, Ventura, De Angelis, Brandimarte, Piccinini, Maturo, Tontodonati, R.. Di Santo, Guarnieri. All. Mario Pizziolo.
La formazione del Chieti: Necchi(Novelli), Veronesi, Dell’Elce(Tiriticco), D’Incecco, Bullini, Aiello, Rota, Mascaretti, Pallotta(Amedeo), Di Luzio G.,(Di Santo) Sbaraglia. A disposizione: Angelini, Di Clemente T., Croce, Falzone, Fiocca, Mancinelli S., Melilla, Zafferri.All. Tognotti. In Serie A il Bologna campione d’Italia retrocedono Novara e Bari, e in Serie B promosse Liguria e Modena retrocedono Verona, Anconitana, Macerata e Pro Vercelli poi Palermo esclusa per irregolarità.
In quegli anni ritroviamo Vittorio Dagianti (Roma-10-5-1919) in forza alla Lazio, Roma, Salernitana e Napoli, poi allenatore-giocatore del CHIETI, 1951-52, Serie C/ C. Il 23 marzo 1941, Torino-Lazio 1-1. Lazio: Gradella, Ferrarese, Monza, Gualtieri, Romagnoli, Ferri, Zironi, Dagianti, Piola, Flamini, Vettraino.
FORMAZIONE 1940-41
RIMINI CALCIO F.C. F.C. (1912), (16 incontri)
(Stadio Comunale, 9.000 posti-Stadio “Romeo Neri”-5.000 posti - maglia bianco-rossa, calzoncini bianchi o rossi, calzettoni bianchi). Migliore
- CHIETI-RIMINI 2-1.1940/41. Sr C/F. 4^Gior, (16-3-41) ,
- RIMINI-CHIETI 3-3. 1940/41. Sr C/F. 4^Gior
Organico Chieti:
Aiello, Amedeo, Angelini, Bullini, Croce, D’Incecco, Dell’Elce, Di Clemente, Di Luzio G,Di Santo Mario, Falzone, Fiocca, Mancinelli Silvio, Mascaretti, Melilla, Necchi Mario,(P), Novelli,(P), Pallotta, Rota, Sbaraglia, Tiriticco, Veronesi, Zafferri, Allenatore:Tognotti ,.Presidente: Nucci,
- CHIETI-Rimini 4-0.7^ And.1942/43. Sr C/H. Reti: Rota, 2 Malinverni e Sbaraglia,
- Rimini-CHIETI 3-1.7^ Rit.1942/43. Sr C/H. (14-2-43), Rota(C).
- Rimini(All. A.Valentin Angelillo)-CHIETI 2-0.14^And.1974/75. reti:aut.Fellet 65’(C), Frutti 75’(R)
- CHIETI-Rimini 2-0. 1974/75. Sr C/B. 14^Gior. reti: Sena, Zanotti,
Organico Chieti: Anelli, Azzoni, Berardi Walter, Bolognesi , Buscaglia, Cantagallo (P), Cerone, Coriolato, Fellet, Fossa, Fruggeri, Grezzani, Guasti, Levantacci, Liberati (P), Mircoli, Monico, Paterlini (P), Rulli (P), Savini, Sena, Umile, Allenatori: Leo Zavatti, Adelmo Capelli. Presidente: Guido Angelini
- Rimini(All. Cesare Meucci) -CHIETI 0-0.1975/76. Sr C/B. 7^Gior. 26-10-75
- CHIETI-Rimini 0-1. 1975/76. Sr C/B. 26^Gior. rete:Beltramini (R).
- CHIETI-Rimini 2-0.1989/90. Sr C2/C.
- Rimini-CHIETI 4-1(3-0). 1989/90. Sr C2/C. 14 Aprile 1990 - 28^ Gior.
Reti:Turchi (R) 10’pt, Marcangeli (R)13’pt, Baldassarre (R)35 pt, Sotgia (R) 20’st, Bidini (C) 25st.
RIMINI: Luzi, Marcangeli, Romani, Ferri, Salvigni, Baldassarre, Sotgia, Sanguin, Mirabelli (Centrone 16’st), Cengini, Turchi (Galli 37’ st).In panchina Bartolini, Lombardi, Ferretti. All. Ferrario.
CHIETI: Di Sarno, Consorti, Feola, Simeoni (De Massis 1’st), Colazzilli, Morganti, Bidini, Pizzoni (D’Angelo 1’st), Pagliari II°, Presicci, Baglieri: In panchina 12.Corneli, 13.Conforto, 14.De Petris. All.Giammarinaro. Leader Gruppo; Mancaniello, Presidente, Gaini., ARBITRO: Bortoli di Schio.
NOTE: spettatori circa 500. Ammoniti: Morganti (C), espulso Feola (C). Angoli 6-5 per il Rimini.
I tifosi al seguito della squadra sono rimasti molto delusi perchè non sono riusciti a vedere i propri beniamini giocare piuttosto svogliati. Invece il Rimini con un organico compatto e determinato ha vinto alla grande proprio sotto le feste di Pasqua.
- CHIETI-Rimini 2-1.1990/91. Sr C2/C.
- Rimini-CHIETI. 0-1. 1990/91. Sr C2/C.
- Rimini-CHIETI 2-0.2000/2001. Sr C2/B
- CHIETI-Rimini 0-0.2000/2001. Sr C2/B.
- CHIETI-Rimini 0-1(0-0).2004/05.Sr C1/B.6 Gennaio 2005 (17^ AND):
Rete: Trotta (1’st)
CHIETI: Ciaramellano, Sanna(Lambertini 17’st), Lacrimini, Minardi, Bonfanti, Di Cecco,Terrevoli, D’Aniello, Rajcic(Biagianti 32’st), Guariniello, Di Vito (Tacchi 3’st).In panchina:Sciarrone, Di Bari, Camillini, Acciai. All: Donati Ettore, vAll: Delli Pizzi, presidente. Buccilli Antonio,
RIMINI: Dei, Mastronicola, Bravo, Di Fiordo, Milone, Di Giulio, Trotta, Tasso, Ricchiuti, Floccari, Mislimovic
(Docente 22’pt, dal 35’ Baccin).In panchina: Pugliesi, Di Loreto, D’Angelo, Aubanmeyang. All. Arcore.
ARBITRO: Crugliano di Crotone. NOTE. Spettatori 1360 circa, con una rappresentanza di tifosi ospiti,circa 460. Un minuto di silenzio per le vittime del maremoto e per la morte del presidente della Sangiovannese.Alla fine della partita ci sono stati degli scontri tra le due tifoserie senza conseguenze, fuori dello stadio. Ammoniti:Di Cecco (C), Dei(R). Angoli 8-2 per il CHIETI.
- Rimini-CHIETI 2-1.2004/05.Sr C1/B.
RAVENNA U.S. Sarom Ravenna U.S (10 incontri)CALCIO SPA (1913)
(Campo Polisportivo della Darsena, da 5.000 a 8.000 posti-Stadio Comunale “Bruno Benelli”
12.000 posti, maglia rossa, calzoncini/calzettoni rossi).
- CHIETI-Ravenna 0-0.1940/41. Sr C/F. 13^Gior ,
RAVENNA: Casavecchia (Tussani), Ruggoli, Gobetto(Berti), Ballerini, Cignani, Masini, Sassi(Eduini), Cortesi(Morigi), Perugini, Zampighi, Dalle Vacche.
A disposizione:Bilotti, Borghi(P), Bracci, Gagni, Giorgioni, Mazzoni, Monti, Roncuzzi, Strocchi, Vanni, Zerbini, All. Mazzoni; Presidente: Fabbri.
- Ravenna-CHIETI 3-0. 1940/41. Sr C/F. 13^Gior ,
- CHIETI-Ravenna 5-2.1942/43. Sr C/H. 1^ And. (04-11-42) Reti: Rota(2), Melatti (2)(C) E Michetti(C),
- Ravenna-CHIETI 2-1. 1942/43. Sr C/H. 1^ Rit. (3-1-43) Reti: Sbaraglia (C),
- Ravenna(All. Gino Pivatelli)-CHIETI 0-0.1974/75. Sr C/B. 8^Gior.
- CHIETI-Ravenna 1-0. 1974/75. Sr C/B. 8^Gior. rete: Zanotti,
- CHIETI-Ravenna (All.Giovanni Campari)2-0.And. 1975/76. Sr C/B. 18^ reti: Fruggeri,2,.
- Ravenna-CHIETI 2-2. 1975/76. Sr C/B. 37^Gior.
- CHIETI-Ravenna 1-1.1987/88. Sr C2/C.
- Ravenna-CHIETI 2-1. 1987/88. Sr C2/C. 31 GEN 1988 -2^Rit:
Ravenna-CHIETI 2-1 (2-0) Marcatori: Budelacci (R) (15’), Galasso (R) (27’), Genovasi (C) (70’)
RAVENNA: Mattarollo, Fantini, Baldi, Ottavi (Drudi), Fulvi, Falco, Boito, Budelacci, Mezzini, Lombardi, Galasso (Piccinini),.In panchina: Brigliadori, Melandri, Montanari.All. Alvoni poi Brignani.
CHIETI: Venturelli, Mattioli, Colazzilli, Valà(Di Renzo), De Amicis, Genovasi, Re, D’Agostino (Torino Rodriguez), Fiaschi, Ilari, Sgherri. In panchina:Alessandri, Alfieri, Petrelli. All. Pinna; Giammarinaro, SuperVisore; Leader Gruppo, Mancaniello ; Presidente, Gaini .
ARBITRO: Taverniti di Roma. Il CHIETI viene sconfitto dopo 7 gare da un Ravenna motivatissimo
FORLIMPOPOLI A.C. (FO) (6 incontri)
(Campo Sportivo Comunale, prima in viale Duca D’Aosta-3.000 posti poi
in viale Matteotti-colori: maglia bianco-blu, calzoncini neri)-
- CHIETI-Forlimpopoli 2-1. 1940/41. C/F. 15^Gior .
- Forlimpopoli-CHIETI 2-0. 1940/41. C/F. 15^Gior
- Forlimpopoli-CHIETI 1-4.1942/43. Sr C/H. 11^ And. (13-12-42) Reti: Bonansea,Malinverni,
Sbaraglia (C), autorete del Forlimpopoli
- CHIETI-Forlimpopoli 2-1. 1942/43. Sr C/H. 11^ Rit. Reti: Rota,2(C).
Classifica cannonieri: 1°Rota (CHIETI) 26 reti, 2°Spini(Forlì) 19 reti, 3°Pepe (Pesaro) 16 reti,
Malinverni(CHIETI) 14 reti.
- CHIETI-Forlimpopoli 1-0.1982/83. Interr/F. 7^Gior. 1 Nov . rete: 1-0 Tontodonati.
- Forlimpopoli-CHIETI 2-3. 1982/83. Interr/F. 22^Gior.13 (Mar 83).
Chieti: Di Lello, Negri, Serafini, Di Davide, Roma, Chieregato, Roma, Berardi, Tontodonati, Antignani(Ciampoli), Tusi. A disposizione: Angelozzi,Calchi,Di Donato,Forlizzi, Gallinari,
Giovinazzo, Jurlo, Ponticelli, Paradiso, Pasquini, Piccorossi(P), Santucci, Scotti, Silva,
Suncini , Vicentini.All. Pinna. Presidente: Supplizi
IMOLESE CALCIO A.C. SRL,(1919) Imola A.C. (BO) (4 incontri) (Campo sportivo F.Azzi,Parco Acque Minerali-8.000 posti-Stadio Comunale “R.Galli”,via Romeo Galli-3.800 posti-6.000 posti, maglia rosso-blu, calzoncini blu).
- CHIETI-Imolese 1-1.1940/41. C/F. 7^Gior.
- Imolese-CHIETI 4-0. 1940/41. C/F. 7^
Una formazione del Chieti: Novelli (Necchi), Veronesi, Dell’Elce, Di Clemente Tullio, Aiello, Amedeo(Rota), Di Luzio G., Di Santo, Fiocca. A disposizione. D’Incecco, Bullini, G., Mascaretti, Melilla, Pallotta, Sbaraglia. Zafferri, Falzone, Angelini, Croce, Mancinelli Silvio ,Tiriticco. Allenatore:Tognotti ,.Presidente: Nucci,
- CHIETI-Imolese 1-0.2000/2001- Sr C2/B. 10^ And. (5-11-2000)
C.S.Pietro-Faenza 0-1, Castelnuovo-Russi 6-1,CHIETI-Imolese1-0, Gubbio-Prato 0-1, LANCIANO-Montevarchi 0-0, Maceratese-TERAMO 1-0, Rondinella-Gualdo 0-2, S.Marino-Rimini 0-0, Sangiovannese-Viareggio 2-1.
CLASSIFICA: Prato 19,CHIETI 19, Sangiovannese 17, Castenuovo G. 17, Rimini 16, Gualdo 16, LANCIANO 15, San Marino 15, Rondinella 14, Russi 13, Faenza 12, Imolese 12, TERAMO 12, Maceratese 11,Viareggio 10, Gubbio 9, Montevarchi 6, C.S.Pietro 6.
CHIETI-Imolese 1-0 (1-0) Marcatore: Aquino (1’ pt).
CHIETI: Santoni, Battisti, Lauro, Bolla, Drago, Barni, Zaccagnini, Coppola, Grosso(25’pt D’Amico), Aquino, Padolecchia(20’st Gambadori). In panchina: Musarra, Gabrieli, Pignotti, Giometti,Mosca. All. Morganti. Presidente, Buccilli Antonio
IMOLESE:Battistini, Toschi, Dozio, Marchionni(1’st Ferrante), Menghi, Casoni, Maresi, Fusari, Perenzin(18’st Gabriellini), Carozza(25’stDonatini), Actis Dato. In panchina: Monterastelli,Margelli, Erbuto, Matteo.All.Valdifiori.
ARBITRO: Valensin di Milano.
NOTE: Spettatori presenti 1300. Ammoniti: Aquino(C), Barni(C ),Lauro (C ), Carozza(I), Dozio(I), Coppola
(C), Gambadori(C ), Menghi(I), D’Amico (C).Espulso:al 35’pt Morganti-allenatore del CHIETI-per protesta.Calci d’angolo: 4-3 per il CHIETI.
La sconfitta con il Lanciano è stata già dimenticata e la vittoria sull’Imolese è stata una iniezione di fiducia.
- Imolese-CHIETI 1-1. 2000/2001- Sr C2/B
CESENA A.C. SPA (1940) (FO) –(2 incontri) (Stadio Comunale, 6.500 posti-10.300 posti, Stadio Comunale La Fiorita “Dino Manuzzi”-27.000 posti-maglia bianco nera, calzoncini nero-bianchi,calzettoni bianchi)
- Cesena-CHIETI 2-0.And.1942/43. Sr C/H. 4^ And.
- CHIETI-Cesena 2-1. 1942/43. Sr C/H. 4^ Rit.(24-1-43) Reti: Malinverni,2(C),
RICCIONE A.C. - VALLEVERDE RICCIONE F.C (RN ) (16 incontri)
(Stadio Centro Sportivo Comunale”Italo Nicoletti” , via Forlimpopoli, 5500 posti,in erba sintetica, colori: maglia bianco-azzurra, calzoncini bianchi, calzettoni bianco-azzurri). Migliore piazzamento 8° posto in Serie C (1947-48).
- Riccione-CHIETI 1-0.1974/75.Sr C/B.(13-1.0-74)
- CHIETI-Riccione 2-0. 1974/75.Sr C/B.(2-3-1.975)
- CHIETI-Riccione 1-0.1975/76.Sr C/B.(7-12-1.975)
- Riccione-CHIETI 0-0. 1975/76.Sr C/B.(25-4-1976)
- CHIETI-Riccione 1-0.And.1977/78.Sr C/B.
- Riccione-CHIETI 0-0. 1977/78.Sr C/B.
- CHIETI-Riccione 0-0.1982/83.Interr./Gr F.
- Riccione-CHIETI 0-0. 1982/83.Interr/Gr F.
Formazione del CHIETI 1982-83. L’allenatore ROSATI “TOM”, al centro,
- CHIETI-Riccione 0-0.1987/88.Sr C2/C. 15 nov 1987 (9^and):
Classifica: Perugia 14, Martina 12, Riccione 10, Jesi 8, LANCIANO 8, CELANO 10, Gubbio 9, Andria 10, CHIETI 9, Casarano 8, GIULIANOVA 7, Bisceglie , Forli’ 8, Civitanovese 5, Ternana 6, Galatina 4,
Ravenna 5., ANGIZIA LUCO 4,
CHIETI: Venturelli, Caruso, Colazzilli, Mattioli, De Amicis , Petrelli (Cerbone 55’), D’Agostino (Di Renzo 84’), Re, Fiaschi, Ilari, Sgherri. In panchina: 12.Di Lello, 13.Di Tommaso, 14.Profeta. All. Pinna; Giammarinaro, SuperVisore;Mancaniello, Leader Gruppo; Gaini , Presidente.
RICCIONE: Piagnarelli, Mingucci, Ulivi, Fiori, Castellani, Lasi, Giovannetti, Bronzetti, De Rosa, Cappelletto (Ortolani), Bidini, (Barbieri). In panchina: 12.Gamberini, 13.Citofonini, 14.Volpini. All. Piccioni.
ARBITRO: Rungger di Bolzano NOTE: spettatori 3.500 circa. Il terreno pesante ha impedito alle squadre di esprimersi anche se si sono date battaglia.
Riccione-CHIETI 0-0. Rit.1987/88.Sr C2/C.
Formazione Chieti 1987-88-Serie C2
- CHIETI-Riccione 0-0.1988/89.Sr C2/C.
- Riccione-CHIETI 0-0. 1988/89.Sr C2/C.
- Riccione-CHIETI 0-3.1989/90.Sr C2/C.
- CHIETI-Riccione 4-1. 1989/90.Sr C2/C.
- Riccione-CHIETI 0-1.1990/91.Sr C2/C.
- CHIETI-Riccione 1-0. 1990/91.Sr C2/C.
CARPI A.C. SRL (MO) (4 incontri):
(Campo Polisportivo comunale, Porta Modena-8.000 posti- Stadio Comunale “Sandro Cabassi”,
via Carlo Marx, - 7.000 posti- maglia bianco-rossa, calzoncini rossi, calzettoni bianchi)
- CHIETI-Carpi(All. Evaristo Malavasi).4-1.1974/75. Sr C/B. 13^Gior.
reti: Berardi,2+R(C),Sena(C),Gilli,R(CA),
- Carpi-CHIETI 1-3. 1974/75. Sr C/B. 13^Gior. 1-3 reti: autorete Anelli (C), Sena (C), Berardi,2(C),
- Carpi-CHIETI 2-0. 2010-11.Lega Pro 2^ Divis.
CLASSIFICA:Carpi 25. Carrarese 19. San Marino 17. Giacomense 15. L’Aquila 15. Prato 14. CHIETI 13. Poggibonsi 12. Gavorrano 11. Bellaria 11. Noceto 10. Sangiovannese 10. .(4p. penal.) Celano 9. Fano 8. Villacidrese 7.(5p. penal.). Giulianova 6
Carpi - Chieti 2-0. RETI: 21'st Perini, 27'st Serpico (autorete)
CARPI: Bastianoni, Laurini, Caselli, Perini, Cioffi, Marietti, Pasciuti, Sogus, Nicolini (dal 13'st Malatesta),
Di Gaudio (dal 36'st Cenetti), Giglio (dal 30'st Cicino). A disp. Mandrelli, Poli, Bigoni, Paganelli. All. Sottili
CHIETI : Bifulco, Bigoni, Ferretti, Amadio, Mucciante (dal 18'st Serpico), Pepe, Fiore (dal 21'st Sabbatini), Vitone, Rosa, Buttazzoni (dal 28'st D'Ancona), Berardino. A disp. D'Ettorre, Mammarella, Bigioni, Esposito M. All. Vivarini
ARBITRO: Bellutti di Trento (Tronci di Firenze - Miceli di Prato)
NOTE: spettatori 700 circa (100 provenienti da Chieti). Ammoniti: Di Gaudio, Bifulco, Bigoni.
Angoli 4-5.
- CHIETI-Carpi 1-1. 2010-11.Lega Pro 2^ Divis.
PARMA A.C. S.P.A.–(2 incontri)– (dal 1923-Campo Polisportivo Comunale W.Branchi,Stadio “Ennio Tardini”-da 18.000 a 29.000 posti, maglia gialla con bande orizzontali blu, calzoncini / calzettoni gialli)
- CHIETI-Parma(All.Giovanni Meregalli) 0-0.And.1975/76. Sr C/B. 15^
- PARMA-CHIETI 2-0. 1975/76. Sr C/B. 34^Gior. reti: Barone, Pirola(rigore),
Squadra Chieti:: Capponi(Cimpiel), Pennati(Tormen), Monico, Zanotti, Beltramini, Fellet, Guasti, Anelli, Fruggeri(Umile), Grezzan(Tormen)i, Modonese(Stellone), a disposizione : Zeli, Mircoli, Sena, Michetti, Bankowsk, Marsico V., Allenatori: Capelli Adelmo, Pinti Cristoforo, Tognon Omero. Presidente, Angelini Guido
- PARMA -CHIETI 2-1(1-0).1977/78. Sr C/B. 19^Gior.
Marcatori: (P)Rossi, (R,25’), Gavazini (P) (72’), Brunetti (C) (83’)
PARMA:Villa, Colonnello, Gerito (23’Fabbris), Gavazini, Redeghieri, Daolio, Mongardi, Ancellotti, Torresani, Braida.All. Gianni Corelli
CHIETI:Di Carlo D., Bertuolo, Berlanda, Di Brino, Colzato, Menconi, Rosa, Salvori, Michesi, Brunetti, Panozzo.
All. Giammarinaro Toni; Volpi Ezio; Presidente, Marino Luciano
ARBITRO: Faccenda di Salerno.
Con un rigore dubbio il Parma è andato in vantaggio ed il CHIETI è stato costretto ad inseguire.Dopo che i ducali sono andati sul raddoppio in contropiede, Brunetti ha cercato di raddrizzare le sorti compromesse.Ma si era alla fine della partita.
Il CHIETI ha giocato con il lutto al braccio per la morte di Guido Angelini.Tutti hanno conosciuto questo personaggio che ha fatto e dato molto per la squadra e per la città di Chieti. Una iniziativa di Radio Elle è
veramente meritoria di apprezzamento. Infatti è stata avanzata una proposta, facendo propria quella dei fratelli Mammarella, per intitolare l’attuale Stadio S.Filomena-Marrucino al nome di Guido Angelini.
- CHIETI-PARMA 2-0. 1977/78. Sr C/B.19^Gior. reti: Panozzo, Brunetti,
ORGANICO PARMA:(21) Ancelotti, Braida, Bulgarani, Cavazzini, Cocchi, Colonnelli, Daolio, Fabris M., Facco, Franceschelli, Garito, Grassi M(p)., Mongardi, Montanini, Redeghieri, Romanini, Ferdinando, Schicchi, Torresani, Turella, Venturi(p), Villa P.(p), All. Luciano Corelli, poi Bruno Mora e poi Giorgio Visconti.
CATTOLICA A.C. CALCIO (4 incontri) (Stadio Comunale “Giorgio Calbi, via del Partigiano-4.000-2200 posti-colori sociali:maglia rossa a strisce nere verticali, calzoncini neri- giallo-rosso)
- Cattolica CHIETI 2-1. 16^And.1980/81. Sr C2/B. 18-1-1981:
Anconitana-Conegliano 0-1, Citta Castello-Adriese 4-0, Maceratese-Padova 3-3, Mira-Vis Pesaro 2-1, Monselice-Civitanovese 0-0, Pordenone-Mestre 2-2, TERAMO-Osimana 1-0, Venezia-LANCIANO 3-2,
CATTOLICA(25):Casanova, Cattelani, Cerri, Ciaschini(p), Di Mario, Inverardi, Laurenti, Manetti, Marchionni(p), Migani, Misturi, Pasini, Pattacini, Pieraccini, Pivetti, Romano, Rossi Delio, Rossi Stefano, Sacchi, Schiano, Tosi, Venturi(p), Vidali, Zaffini. All. Renato Zara
CLASSIFICA:Civitanovese 24, Mestre 21, Padova 20, Conegliano 20, TERAMO 20, Maceratese 18,Pordenone 17, CHIETI 17, Anconitana, Mira e LANCIANO 15, Cattolica 14, Venezia 13, Città Castello,Adriese e Monselice 12,Osimana 9,Vis Pesaro 8.
- CHIETI-Cattolica 0-2. 16^Rit.1980/81. Sr C2/B.
- CHIETI-Cattolica 1-2.1981/82. Sr C2/B. 17^Gior And.(17-1-82):
Anconitana-L’AQUILA 2-0,AVEZZANO-Jesi 4-0,CHIETI-Cattolica 1-2,Conegliano-Venezia 0-1,
LANCIANO-Osimana 0-0,Maceratese-TERAMO1-1,Mestre-Vigor Senigallia 1-0,Montebelluna-Monselice 6-0,Pordenone-Mira 0-2.
Classifica: V.Senigallia 23, Anconitana 22, Cattolica, Mestre e Montebelluna 21, AVEZZANO, LANCIANO e TERAMO 18, Venezia 16, CHIETI 15, Conegliano 15, Maceratese 15, Mira 15, Osimana 15, Jesi 14, Monselice 14, Pordenone 13, L’AQUILA 12,
CHIETI-Cattolica 1-2 (0-1) Marcatori: Tappi (CA) (12’), Berardi W. (C) (R,51’), Agresti (CA) (88’).
CHIETI:Mancini, D’Eramo, Di Davide, Cittadino (Pomante 81’), Casiraghi, Tusi, Tontodonati, Suncini, Calchi (1’stRavanelli), Berardi W.. In panchina: Piccorossi, Jurlo, Roma. all. Tom Rosati.
CATTOLICA: Betta, Manetti, Agresti, Luxoro, Secchi, Reginaldi (Troncon 75’), Cocciari(Pivetti 78’), Solfrini, Cerri, Marchini, Tappi. In panchina: Bertoni, Antoniazzi, Gori. All. Zara.
ARBITRO: Laudato di Taranto.
Il Cattolica ha segnato ad azione susseguente un calcio d’angolo,praticamente un mezzo infortunio del portiere Mancini che si è lasciato sfuggire la palla da Tappi.I neroverdi hanno reagito ottenendo un rigore realizzato da Berardi in seguito ad atterramento di Tusi Ma gli ospiti in un rapido contropiede hanno realizzato il gol del successo.
- Cattolica-CHIETI 1-0. Rit.1981/82. Sr C2/B.
CHIETI campionato 1981-82-Serie C2
REGGIANA A.C. SPA , REGGIO EMILIA - (4 incontri)– (Stadio Mirabello, da 5.000 a 15.000 posti-Stadio Giglio-29.500 posti, maglia granata, calzoncini granata, bianchi, calzettoni granata,bianchi).
- REGGIANA(All.Guido Mammì)-CHIETI 2-0.And.1977/78. Sr C/B. 12^Gior.
- CHIETI-REGGIANA 0-0. 1977/78. Sr C/B. 12^Gior
- CHIETI-REGGIANA 0-0.2004/05.Sr C1/B.(7 Novembre 2004 (9^ And):
Avellino-Padova 3-1, CHIETI-Reggiana 0-0, Cittadella-Spal 0-1, Foggia-LANCIANO 1-1, GIULIANOVA-Fermana 2-1, Martina-Rimini 0-1, Napoli-Benevnto 2-0, Samb-TERAMO 2-0, Vis Pesaro-Sora 0-1.
CLASSIFICA: Avellino 18, Rimini 18, Sambenedettese 16, LANCIANO 16, Reggiana 15, Padova 14, CHIETI 13, Foggia 12, Napoli 12, Spal 12, Fermana 11, GIULIANOVA 11, Sora 10, Benevento 9, Cittadella 8, Martina 8, TERAMO 8, Vis Pesaro 6.
CHIETI: Ciaramellano, Minardi, Romito, Bonfanti, Lacrimini, Di Cecco, Terrevoli(Camillini 28’st), D’Aniello(Biagianti 37’st), Rajcic,Guariniello, Tacchi(Di Vito 15’st).In panchina: Sciarrone, Di Bari, Acciai, Lambertini. All. Donati.
REGGIANA:Poletti, Campana(Foschini 32’st), Redavid, Olorunleke, Urbano, De Vezze, Bonfanti(Lauria 35’st), Napoleoni, Ranalli(Bartolini 27’st), Borneo, De Florio.All. Giordano.
ARBITRO:Cavaretta di Trapani. NOTE. Spettatori 1300 circa. Ammoniti: Tacchi(C), Ranalli(R), Campana (R), Rajcic(C), Lauria(R). Angoli 4-2 per la Reggiana.
- REGGIANA-CHIETI 2-0. 2004/05.Sr C1/B. 3 Marzo 2005 (9^Rit-26^ Gior): Benevento-Napoli 0-2, Fermana-GIULIANOVA 1-0, LANCIANO-Foggia 1-2, Padova Avellino 3-2, Reggiana-CHIETI 2-0, Rimini-Martina 2-0, Sora-Vis Pesaro 2-2, Spal-Cittadella 2-2, TERAMO-Samb. 0-2.
CLASSIFICA: Rimini 54, Avellino 50, Napoli 45, Reggiana 41, Padova 39, Sambenedettese 39, Lanciano 37, Foggia 35, Benevento 35, TERAMO 33, Spal 32, Fermana 32, Cittadella 29, Martina 29, GIULIANOVA 25, CHIETI 23, Sora 21, Vis Pesaro 16.
Reggiana-CHIETI 2-0 (1-0) Marcatori: Deflorio(5’pt), Bertolini (35’st).
REGGIANA: Paoletti, Campana, Morello, Cottini (Olorunleke 37’st), Teodorani, Bonfanti, Bagalini, Danucci(D’Imporziano 19’st), Minetti, Adeshina, Deflorio(Bertolini 32’st).In panchina: Nuzzo, Foschini, Redavid, Borneo.All. Giordano.
CHIETI: Sciarrone, Serao(Sanna 29’pt), Minardi, Bonfanti, Lacrimini, Terrevoli, D’Aniello, Di Cecco, Saverino, Biagianti (Rossetti 12’st), Di Vito.In panchina:Ciaramellano, Di Bari, Acciai, Camillini, La Rocca. All. Donati.
Presidente: Buccilli Antonio
ARBITRO: Fugante di Macerata. NOTE. Spettatori 3200 circa. Ammoniti: Saverino(C). Angoli 2-1 per la Reggiana.
SPAL, SOCIETÀ POLISPORTIVA ARS E LABOR S.P.A. Ferrara – (4 incontri) (Campo piazza d’Armi vecchia,via Piave-5.000 posti - Stadio Comunale, 18.000 posti, Campo di gioco:”Paolo Mazza”, 20.000 posti, maglia bianco azzurra, calzoncini bianchi, calzettoni bianchi).
- SPAL -CHIETI 5-1 1977/78. Sr C/B. 6^Gior. 16-10-77:
Reti: Pezzato, 4(S), Manfrin (S), Berlanda (C),
CHIETI:Di Carlo Dino, Bertuolo, Berlanda, Guasti, Colzato, Menconi, Torrisi, Michesi, Brunetti, LoVecchio, (Geremia). All. Giammarinaro.
SPAL:Renzi(p), Perego A,.Lievore,Tassara, Albiero, Donati I°, Fasolato, Gibellini, Manfrin, Pezzato, Idini, A disposizione: Cavallini(p), Meraviglia(p), Bomben, Dolci, Ferrari D, Marchini F., Massi, Pepe F,. Petta V,. Prini, Zagatti. All. Mario Caciagli.
- CHIETI-SPAL 2-1. 1977/78. Sr C/B. 6^Gior..
- CHIETI-SPAL 1-0.And.2004/05.Sr C1/B.
- SPAL-CHIETI 1-1. Rit.2004/05.Sr C1/B.
SANTARCANGIOLESE A.S. , SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA (FO) dopo (RN) (2 incontri camp+ 1 CI) (Stadio “V.Mazzola”, via della Resistenza, 3.000 posti,colori sociali:giallo-blu).
- CHIETI-SANTARCANGIOLESE 0-0.And.1982/83. Interr/F. 5^Gior. 19 Ott .
- SANTARCANGIOLESE-CHIETI 0-0. 1982/83. Interr/F. 20^Gior.3 Feb 83 .
Classifica generale 1982-83 Girone Q
1°Cesenatico 44, 2°Fermana 39, 3°CHIETI 39, 4°Santarcangiolese 34, Vadese 34, Riccione 34, Gubbio 29, Porto S.Elpidio 29, Pro L. Tortoreto 27, Falconarese 26, Forlimpopoli 26, Pennese 26, Sangiorgese 26, 14°Vis Pesaro 25, 15°Biagio Nazzaro 23, 16°Santegidiese 19,
Promosso Serie C2:Cesenatico . Retrocesse in Promozione Regionale: Vis Pesaro, Biagio Nazzaro, Santegidiese
- Santarcangiolese-CHIETI 3-2. 1^ giornata Lega PRO Coppa Italia girone I-agosto 2013.
In questa coppa Italia di Lega pro 2013-14 con Il sorteggio nel primo girone incontra il Santarcangelo e Il Chieti esce sconfitta per 3-2. Le formazioni:
SANTARCANGELO: Calderoni; Beccaro, Porcino, Benedetti, Fedi; Bisoli, Papa (24’ st Negri), Mariani; D’Antoni, Moneti (18’ st Dell’Acqua), Radoi (34’ st Badalassi). A disp.: Nardi, Vona, Maioli, Urso. All.: Fraschetti.
CHIETI: Robertiello; Di Propezio, Rossi, Bagaglini, Turi (1’ st De Giorgi); Borgese, Della Penna; La Selva (27’ st Arena), Guidone (10’ st De Stefano), Berardino; Cinque. A disp.: D’Amico, Perfetti, Di Crescenzo, Lolli. All.: Di Meo. Patron: Walter Bellia.
Arbitro: Verdenelli di Foligno.RETI: 9’ e 36’ Papa (S), 20’ Mariani (S) 63’ Berardino (C), 89’ Della Penna (C). Ammoniti: Mariani (S), Fedi (S), Calderoni (S).Espulsioni: 38’ s.t De Giorgi (C)
Note: Spettatori circa 200. Angoli: 3-8.
CHIETI 2000-01-Serie C2
- CHIETI-CASTEL SAN PIETRO 2-0.2000/2001-Sr C2/B1^ AND. (3-9-2000).
CHIETI-C.S.Pietro 2-0, Gualdo-Montevarchi 1-0, Gubbio-Faenza 0-0, LANCIANO-Rimini 1-2, Maceratese-Imolese 0-2, Rondinella-Russi 3-1, San Marino-Castelnuovo G. 2-3, Sangiovannese-TERAMO 4-0, Viareggio-Prato 1-0
CHIETI-Castel San Pietro 2-0 (0-0) Marcatori:Lauro (C) (1’st), Grosso (C) (3’st).
CHIETI: Santoni, Battisti, Lauro, Bolla, Drago, Fratarcangeli (1’st Barni), Zaccagnini, Coppola, Mosca, Filipponi (27’st Giometti), Grosso (45 st D’Amico). In panchina: Musarra, D’Anna, Gambadori, Maccaroni. All. Morganti. Presidente: Buccilli.
CASTEL SAN PIETRO: Turchi, Sugoni, Farabegoli, Chiavaro, Parisi, Marchesan, Cossa, Marino, Costa (22’st Cremonini), Beghetto (37’st Di Candido), Falcone (28’st Cester).In panchina: Astolfi, Venturi, Macchia, Casadio. All.Terzulli.
ARBITRO: Cigalotti di Milano. NOTE: Spettatori presenti 800+ 63 abbonati.Ammoniti:Fratarcangeli (C) Zaccagnini (C), Sugoni(CA), Marchesan (CA). Calci d’angolo 4-2 per il Castel San Pietro.
Il CHIETI fa un ottimo avvio di stagione con una convincente vittoria sul Castel S.Pietro.L’avvio è stato un po’ impacciato, ma dopo i primi aggiustamenti, la squadra ha preso corpo e convinzione e prima con Lauro e poi con Grosso hanno messo al sicuro il risultato.
- CASTEL SAN PIETRO-CHIETI 1-1. 2000/2001-Sr C2/B
CESENATICO (FO) U.S. Cesenatico Moretti, (2 incontri) (Stadio Comunale, colori maglia rosso-blu. calzoncini neri) –
- CESENATICO-CHIETI 2-0.1982/83. Interr/F. 9^Gior. 14 Nov .
- CHIETI-CESENATICO 0-0. 1982/83. Interr/ F. 24^Gior.27 Mar 83
CROCIATI NOCETO (PM) –(2 incontri) è una società calcistica italiana con sede a Noceto in provincia di Parma,
- CHIETI-Crociati Noceto 2-2- 2010-11.Lega Pro 2^ Divis.
CHIETI : Bifulco; Bigoni Pepe Mucciante Cardinali; Sabbatini Vitone Amadio Berardino (35’st Esposito C); Buttazzoni (26’st Serpico) Rosa (14’st D’Ancona). A disp.: D’Ettorre, Mammarella, Fiore, Esposito M. Allenatore: Vincenzo Vivarini. Presidente: Walter Bellia.
CROCIATI NOCETO: Babbini; Tagliavini, Fabris Addona Delledonne; Mora (39’st Donzella), Vignali, Castagnetti Guareschi (27’st Pietranera); Miftah (43’st Paoletti) La Cagnina. A disp.: Miskiewicz, Bersanelli, Ogliari, Berselli. All.: Marco Torresani.
ARBITRO: Valente di Roma 1 -
Reti: 19’st Buttazzoni (C), 34’st Miftah (CN), 38’st La Cagnina, 46’st Vitone (C) rig.
Espulso: 26’st Mucciante (C) per doppia ammonizione. Ammoniti: Vitone (C), Castagnetti (CN)
Note: spettatori 700 circa. Angoli 7-6 per il Noceto.
- Crociati Noceto-CHIETI 0-1. 2010-11.Lega Pro 2^ Divis.
FAENZA CALCIO SRL, Club Atletico Faenza (2 incontri) (Stadio “Bruno Neri”-2.700 posti-maglia bianco azzurra, calzoncini bianco-azzurri, calzettoni azzurri) –
- Faenza-CHIETI 0-0. 2000/2001- Sr C2/B. 8^ AND. (22-10-2000)
C.S.Pietro-Viareggio 0-1, Castelnuovo-Prato 0-0, Faenza-CHIETI 0-0, Gubbio-Montevarchi 1-1, Imolese-Russi 1-1, Rondinella-Maceratese 2-2,San Marino-LANCIANO 3-3,Sangiovannese-Gualdo 2-2, TERAMO-Rimini 2-2.
CLASSIFICA: CHIETI 16, Sangiovannese 14, Castelnuovo 14, San Marino 14, Prato 13, Rondinella 13,
Russi 13, Rimini 12, LANCIANO 11, Gualdo 10, Faenza 9, Imolese 9, TERAMO 9, Maceratese 8, Viareggio 7, Gubbio 6, C.S.Pietro 6, Montevarchi 4.
Faenza-CHIETI 0-0.
FAENZA: Marconato, Lanati, Montipò, Mordini(Neri 22’st), Chiarini, Minardi, Ripaldi, Puccini,
Sposito(Pomini 43’st), Guarnieri, Conficconi.In panchina:Brighi, Bianchedi, Foschi, Ricci, Fontana.All. Regno.
CHIETI: Santoni, Battisti, Lauro, D’Amico(Giometti 44’st), Drago, Gambadori, Zaccagnini, Coppola, Mosca, Grosso, Barni. In panchina: Musarra, Gabrieli,D’Anna, Masciangelo, De Matteis. Pignotti. Allenatore, Morganti Gabriele, Presidente, Buccilli Antonio
ARBITRO: Santucci di Reggio Calabria.
NOTE: Spettatori 600.Ammoniti:Espulso:Minardi (F). Ammoniti:Lauro e D’Amico(C),Lanati e Ripaldi(F).Angoli 4-3 per CHIETI.
- CHIETI-Faenza 0-0. 2000/2001- Sr C2/B
GIACOMENSE.(FE) . (2 incontri) società calcistica professionistica di Masi San Giacomo, frazione di Masi Torello, in provincia di Ferrara.
- Giacomense-CHIETI 1-1. 2010-11.Lega Pro 2^ Divis. 8^ -24 ottobre 2010.
Carpi-Poggibonsi 2-0. Celano-Carrarese 0-0. C.Noceto- Sangiovannese 1-2. Giacomense-CHIETI 1-1. Giulianova-Bellaria 0-0. Prato- Fano A.J. 2-0. San Marino-L’Aquila 1-0. Villacidrese-Gavorrano 1-1.
CLASSIFICA:
Carpi 19. Carrarese 18. San Marino 15. Giacomense 13. CHIETI 12. Sangiovannese 12. Poggibonsi 11. Gavorrano 10. Prato 10. L’Aquila 9. Celano 8. Bellaria 8. Noceto 7. Giulianova 6. Villacidrese 6.Fano 5.Giacomense - Chieti 1-1 Reti: 21’st Vitone (Chieti), 45’st Staffolani (Giacomense).
GIACOMENSE: Poluzzi; Cherubini, Amico, Minardi; Ferrani, Vagnati, Caciagli (34’st Ricci), Tanaglia (11’st Valentini), Rossi (28’st Peron); Scaioli, Staffolani. A disposizione: Gasparri Piscopo, Sirri, Bravo. Allenatore: Massimo Gadda.
CHIETI: Bifulco; Bigoni, Mucciante, Pepe, Ferretti; Fiore (14’st Esposito C.), Amadio, Vitone, Berardino (30’st Cardinali); Rosa, Buttazzoni (43’st Muro). A disposizione: D’Ettorre, Gialloreto, Mammarella, Esposito M.. Allenatore: Vincenzo Vivarini. Presidente: Walter Bellia.
Arbitro: Caso di Verona .Ammoniti: Vagnati, Peron (Giacomense); Ferretti, Bifulco (Chieti).
Note: spettatori 300 circa, di cui la metà ospiti; angoli: 3-1 per il Chieti;
- CHIETI-Giacomense 1-1. Rit. 2010-11.Lega Pro 2^ Divis.
MODENA FOOTBALL CLUB SPA (2 incontri) (Campo Cesari Marzari,viale Fontanelli-5.000 posti-Comunale “Braglia”, 15.000 posti-Stadio “Alberto Braglia”-15.500 posti, 30.000 posti, maglia gialla con bordi blu, calzoncini/calzettoni blu).
- CHIETI-Modena 1-2.18^ And.1974/75. Sr C/B. reti: Berardi,R(C), Colombini (M), Bellotto (M),
MODENA: Tani(Geromel), Gibellini(Marinelli), Matricciani(Piaser), Ragonesi, Zanon, Bellotto, Pagliacci, Blasig, Boscolo, Mazzoli(Colombini), Gravante(Bellinazzi). All. Enzo Galbiati, Presidente: Ferdinando Corradini
CHIETI: Paterlini, Guasti, Grezzani, Monico, Fellet, Anelli, Sena, Zanotti, Fruggeri, Umile, Berardi (Bolognesi). Allenatori: Zavatti , Capelli Adelmo , presidente: Angelini
- Modena-CHIETI 1-1. 18°Rit.1974/75. Sr C/B. reti:aut Grezzani (C), Berardi (C),
RUSSI U.S. (RA) (2 incontri) (Stadio Comunale, via Molinaccio-5.000 posti, Stadio Comunale “Bruno Bucci”, via Ungaretti,vicolo Caldernia. colori sociali:maglia arancione, calzoncini neri).
- Russi-CHIETI 0-1. 2000/2001. Sr C2/B
- CHIETI-Russi 2-0. 2000/2001. Sr C2/B- 11^ RIT. (1-4-2001) (ore 16):
Castel S.Pietro-Rimini 1-2, Castelnuovo-Imolese 1-1, CHIETI-Russi 2-0, Gubbio-TERAMO
0-2, LANCIANO-Gualdo 0-0, Maceratese-Prato 2-2, Montevarchi-Viareggio 0-0, Rondinella-Faenza 0-0,
S.Marino-Sangiovannese 1-2
CLASSIFICA: LANCIANO 50, CHIETI 49, Rimini 49, Prato 45, TERAMO 44, Sangiovannese 43, Castelnuovo 40,
Gualdo 40, Rondinella e S.Marino 38, Gubbio 34, Montevarchi 30, Russi 30, Faenza 28, Maceratese 28,
Imolese 28,Viareggio 27, C.S.Pietro 21.
CHIETI-Russi 2-0 (1-0). Reti: Grosso(11’pt), Aquino(15’st)
CHIETI: Santoni, Battisti, Lauro, Bolla, Drago, Pignotti, Zaccagnini (30’st D’Anna), Gambadori, Grosso,
Aquino, Sanguinetti(30’st Padolecchia). In panchina: Musarra, Gabrieli, Barbini, Fratarcangeli. All. Morganti, Presidente, Buccilli Antonio
RUSSI: Micheletti, Vergnani, Liberati, Ricci, Lasi, Lepri, Minieri (Trentini), Giorgini(Bosi), Ceredi, Cucù,
Rondina. In panchina: Tamburini, Papiri, Ferrari, Rebuttini, Garrone. All. Lucchi.
ARBITRO: Marino di Trento. NOTE spettatori 1300 circa, espulsi: Vergnani(7’st) (R), Grosso (14’st) (C). Ammonito: Pignotti (C). Angoli 5-3 per il CHIETI
Il CHIETI è riuscito a vincere sul proprio campo con una rete di Grosso. L’espulsione dello stesso Grosso
ha creato dei problemi nel secondo tempo, ma i teatini reagiscono e mettono al sicuro il risultato con Aquino.
BELLARIA IGEA MARINA (RN) , (2 incontri)
Campo Comunale “Enrico Nanni”. Colori: maglia bianca azzurra, Calzoncini e calzettoni bianchi.
- Bellaria Igea Marina-CHIETI 0-2. 2010-11.Lega Pro 2^ Divis. 4^giorn.19 sett.
Bellaria-CHIETI 0-2; Carrares-Fano A.J. 1-0; Celano-Sangiovannese 1-0; Crociati Noceto – Giacomense 0-0; Gavorrano-Poggibonsi 0-0; L’Aquila-Giulianova 3-1; Prato- San Marino 1-1; Villacidrese-Carpi 0-1.
Classifica.
Carrarese 10, Carpi 10, CHIETI 7, San Marino 7, L’Aquila 6, Sangiovannese 6, Giacomense 6, Prato 6, Poggibonsi 5, Gavorrano 5, Bellaria 5, Celano 4, C. Noceto 3, Fano A.J. 2, Villacidrese 1, Giulianova 1.
CHIETI: Bifulco; Bigoni, Pepe, Mucciante, Ferretti; Vitone, Cardinali; Esposito C. (37'st Serpico), Buttazzoni (27'st Esposito M.), Sabbatini 6 (13'st Berardino); Rosa. A disposizione: D'Ettorre, Safon, Amadio, D'Ancona. Allenatore: Vincenzo Vivarini. Presidente: Walter Bellia.
BELLARIA: Simoncini; Giorgi, Cusaro (15'st Ballardini), Martinelli, Petti; Rosseti (41'st Vicini), Giunchi, Briglia; Tavanelli, Pfitscher (27'st Moretti), Fall. A disposizione: Renna, Nesca, Savelli, Morena. Allenatore: Nicola Campedelli.
2. CHIETI-Bellaria Igea Marina 2-0. Rit. 2010-11.Lega Pro 2^ Divis.Scritto da Licio Esposito
In copertina foto formazione 1989-90 Serie C