È uscita in questi giorni la biografia “Ezio Volpi il mago della serie C” (stampa curata da “Edizioni Cinque Terre”), il racconto della vita e della carriera dell’allenatore più amato dai tifosi neroverdi.
Ezio Volpi (1934-1993) ha diretto per vent’anni squadre di serie C conquistando quattro promozioni in C1 con Francavilla, Asti, Nocerina e Chieti. Ha guidato i neroverdi in due distinti periodi. Il primo fu dall’autunno del ’77, quando subentrò a Toni Giammarinaro, al 1980 durante il quale ottenne la qualificazione alla serie C1 (nel ’79 anno di una prima riforma della categoria) e la partecipazione alla finale del Torneo Anglo-Italiano. Tornò a Chieti nel 1990 e al termine di quel campionato ottenne una trionfale promozione in serie C1.
Al di là dei risultati tecnici, è importante sottolineare che in tutte le città dove allenò, Volpi fu sempre apprezzato per la dedizione e l’impegno che ne caratterizzarono il lavoro. E soprattutto è da ricordarne la dirittura morale: in più di un’occasione preferì le dimissioni, anteponendo la difesa della propria dignità alla convenienza di un ingaggio.
La biografia racconta il suo percorso di calciatore e poi, nel dettaglio, la carriera di tecnico, dagli inizi con il Savona (1971) fino all’epilogo alla guida del Chieti (1992). Il libro presenta un ricco e interessante corredo fotografico, immagini sia del Volpi calciatore sia del Volpi allenatore; ritagli-stampa; propone le testimonianze del presidente Ernesto Pellegrini, di Trapattoni, Lippi, Sacchi; di tanti atleti di tutte le squadre da lui dirette; vi sono inoltre interventi del compianto patron Mario Mancaniello e di Claudio Garzelli, gli uomini che con Ezio scrissero una delle più esaltanti pagine della recente storia del calcio neroverde.
La prefazione è curata da Nello Governato (grande manager e poi scrittore), il quale nel ’71, da ascoltato calciatore del Savona propose alla società, in un momento di crisi tecnica, di affidare la squadra al giovane tecnico delle giovanili savonesi: Ezio Volpi.
La presentazione ufficiale del libro avrà luogo lunedì 5 giugno alle ore 17:30 presso la Libreria De Luca, via Cesare de Lollis, in prossimità del Teatro Marrucino, a Chieti.
Il libro costa 12 euro ed è acquistabile sia presso la Libreria De Luca sia rivolgendosi con una mail all’autore all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.