Stampa
Categoria: ultime notizie
Visite: 1798

Ciao sono Stella, per parlarvi della Proger Pallacanestro Chieti e della prima partita del campionato di Lega A2 2016/2017 giocata ieri contro una Fortitudo Bologna che è riuscita ad espugnare il Palaleombroni per 75 a 71 dopo una partita combattuta quanto avvincente, anche se priva di Ruzzier, Italiano e soprattutto del teatino Stefano Mancinelli.

E' sempre una grande emozione entrare al palazzetto e ho assistito a diverse amichevoli giocate in settembre dalla Proger, ma l'aria che si respira nelle partite di campionato è tutta un'altra cosa: tensione, emozione e speranza. Il palazzetto è affollato: 2000 persone tra cui circa 300 tifosi da Bologna. Dopo l'inno nazionale, ecco il fischio e si inizia!!

Purtroppo la Proger ha perso, certo si sapeva dall'inizio che la partita sarebbe stata difficile,la Fortitudo Bologna è una delle favorite del campionato , sabato scorso ha vinto la Super Coppa A2.

Nella squadra bolognese gioca il teatino Stefano Mancinelli,che però non ha giocato a causa di un'infortunio ed assenti tra la Effe anche Ruzzier ed Italiano.

 

La Fortitudo, dopo aver vinto la Super Coppa A2 sabato scorso, punta ad essere protagonista in questo campionato e nel primo quarto impone la sua fisicità della Fortitudo mettendo sotto i padroni di casa di 9 punti solo dopo 3 minuti di gioco (3-12). La squadra teatina tenta  di reagire con Golden e Davis, ma commette molti errori e perde numerosi rimbalzi. La Fortitudo invece non sbaglia mai e chiude il primo quarto in vantaggio.

Nel secondo invece le Furie tirano fuori la grinta e cominciano a recuperare mentre Bologna molla un po' la presa e a circa 5 minuti il punteggio è  27 pari. Ma la Fortitudo, incitata per tutta la partita dai suoi tanti tifosi, riprende le redini del gioco, e si dà il via ad un continuo testa a testa tra le due squadre. Il quarto finisce con il vantaggio della squadra ospite, ma le Furie mancano al limite del tempo la parità su un tiro da tre di Piazza che tocca il canestro, ma non entra.

Il terzo tempo vede due squadre grintose tenersi testa a vicenda e, a pochi minuti dall'inizio del quarto, la Proger va finalmente in vantaggio, prontamente recuperato dalla squadra avversaria, che non molla e vince anche la penultima frazione.

Si deciderà tutto all'ultimo quarto. Nei primi minuti la Fortitudo allunga le distanze, la Proger non riesce a reagire, fa gioco nervoso ed errori. Coach Galli chiama allora a rapporto i suoi per incitarli e caricarli. La Proger finalmente reagisce e si porta in parità a metà quarto con una bomba da tre di Piccoli (61-61). La Fortitudo però recupera e mantiene il vantaggio fino alla fine vincendo la partita per 75 a 71.

Un vero peccato per la Proger che, nonostante grinta e cuore, ha commesso diversi errori in difesa e preso pochi rimbalzi. Impressionanti invece le percentuali di tiri andati a segno da parte della Fortitudo.

Migliori in campo per la Proger: Golden (nella foto) 28 punti e Davis 16 punti, seguono Piccoli 8 punti, Mortellaro 6 punti, Sergio 5 punti, Allegretti e Piazza 4 punti. 

Migliori in campo per la Fortitudo Bologna: Roberts 28 punti e Knox 18 punti.

 

Vi elenco i singoli quarti :

- primo quarto: Proger Chieti-Fortitudo Bologna  17-25

- secondo quarto: Proger Chieti-Fortitudo Bologna 33-36

- terzo quarto: Proger Chieti-Fortitudo Bologna 51-55

- finale: Proger Chieti-Fortitudo Bologna 71-75

 

 

La classifica

1)  Roseto 2

2)  Virtus Bologna 2

3)  Ravenna 2

4)  Jesi 2

5)  Fortitudo Bologna 2

6)  Treviso 2

7)  Recanati 2

8)  Forlì 2

9)  Imola 0

10) Ferrara 0

11) CHIETI 0

12) Trieste 0

13) Mantova 0

14) Piacenza 0

15) Udine 0

16) Verona 0

 

Prossima partita domenica 9 Ottobre a Ferrara, ore 18:00. Tutti a tifare le Furie!

 

Forza Furie e sempre Forza Chieti!