Fabrizi

 

Il Chieti sceglie la capolista per regalare ai proprio tifosi la prima vittoria in casa nell'ultima partita del girone d'andata di questa stagione battendo al Guido Angelini la Recanatese di Giovanni Pagliari e iniziando nel migliore dei modi l’anno del suo Centenario. La partita è stata preceduta da una breve cerimonia che apre di fatto i festeggiamenti per i 100 anni del Chieti con la consegna di una targa ricordo a ex illustri come lo stesso Pagliari, il “sindaco” Gabriele Consorti, Giuseppe De Amicis, Stefano Sgherri e il recanatese Giampiero Farina, figlio del Giuseppe che giocò con la nostra maglia nella stagione 1948/’49 segnando 13 reti per poi approdare in Serie A (Udinese, Torino e Sampdoria) e persino alla Nazionale maggiore.

Vittoria meritata per i neroverdi che hanno giocato con grande attenzione, disponendosi sul rettangolo verde in modo accorto, e al 5’ del secondo tempo sono passati in vantaggio con una rete di rapina da parte di Luca Fabrizi, pronto a raccogliere una bellissima punizione di Pietrantonio che si era stampata alla base del palo destro della porta custodita da Urbietis. Gli uomini di Lucarelli si sono quindi barricati nella loro metà campo e, partendo sempre da dietro alla linea del pallone, hanno fatto saltare il sistema nervoso della squadra ospite rendendola incapace di sfruttare un tempo intero per raddrizzare la partita. I leopardiani sono risultati davvero pericolosi solo con il bomber Sbaffo (10 reti finora), autore nel primo tempo di un tiro dalla distanza che ha colpito la parte superiore della traversa e al 20’ st di una conclusione ravvicinata che ha impattato sulla parte esterna della rete.

Ottima la prova collettiva con particolare menzione per Fabrizi, che con la segnatura di oggi sale a quota 8 nella classifica dei cannonieri, e per Orlando che ha lottato su ogni pallone aprendo spazi per far salire la squadra e impedendo alla Recanatese di impostare il proprio gioco. Bene anche i nuovi arrivati Coulibaly e El Ouazni, scesi in campo a partita iniziata. Il Chieti sale così a 21 punti tirandosi di un pelo fuori dalla zona playout e ha la domenica prossima per fare il bis di fronte al proprio pubblico, in occasione della prima partita del girone di ritorno contro il Nereto, battuto all’andata 0-2 con una doppietta di Akammadu e oggi uscito dal campo di Vasto con un pesante 5-2.

Condividi
Pin It