
Si è riunito oggi a Roma il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti per esaminare i format che ogni Comitato regionale ha trasmesso in relazione all'eventuale ripresa dei campionati di Eccellenza. Al termine dei lavori emesso un comunicato che spiega: "...recepite prioritariamente le indicazioni del Consiglio Federale, il massimo organismo della LND trasferirà alla FIGC i format elaborati dai Comitati regionali e dai Comitati autonomi di Trento e Bolzano. Spetterà ora al Presidente federale, che ha ricevuto la delega apposita unitamente ai vicepresidenti della FIGC, valutare e successivamente ratificare le proposte ricevute e la loro congruità al fine di consentire l'auspicata ripresa dell'attività organizzata dai singoli Comitati regionali. Nella stessa seduta il Consiglio Direttivo della LND ha altresì concordato di non procedere alle retrocessioni nei campionati oggetto della ripresa così come di stabilire il blocco dei ripescaggi per le due prossime stagioni sportive per quelle società che decideranno di non proseguire l'attività come autorizzata dalla FIGC. Rispetto alla ripresa degli allenamenti collettivi, gli stessi potranno essere effettuati solo quando l'iter di riconoscimento da parte del CONI del preminente interesse nazionale non sarà completato e saranno consentiti solo a chi deciderà di riprendere a giocare. Il Consiglio Direttivo ha anche stabilito di comunicare alla FIGC che non vi sono le condizioni per la ripresa in ambito regionale delle attività non di rilievo nazionale, risultando di competenza federale ogni decisione relativa all'attività giovanile".
«Trasferiremo immediatamente alla FIGC - ha commentato il Presidente della LND, Cosimo Sibilia - le proposte dei singoli Comitati con l'intento di accelerare il più possibile la ripresa dei campionati regionali di vertice confidando che possano essere fornite a tutte le Società interessate risposte rapide al fine di favorire il completamento di questa martoriata stagione sportiva».
La palla passa dunque a Gravina. Come valuteranno, presidente e Consiglio, il fatto che in Abruzzo soltanto 7 società su 20 hanno espresso la disponibilità a riaccendere i motori? Darà l'ok al minitorneo di 12 giornate per la conclusione dell'annata? Oppure disporrà l'accorpamento delle 4 squadre molisane superstiti alle 7 abruzzesi? Che ricordiamo sono: Chieti, Avezzano, Capistrello, L'Aquila, Lanciano, il Delfino Flacco e l'Angolana. Si vedrà.
Intanto oggi alle 15 si riunirà il Comitato Regionale (videoconferenza) e il presidente Ezio Memmo riferirà sulla seduta di oggi del Direttivo LND. Inoltre saranno messi a punto i prossimi passi da compiere per l'eventuale ripresa: protocollo sanitario che dovrebbe essere analogo a quello adottato in serie D (ma occorre che il Coni equipari l'Eccellenza alla D), calendario, data d'inizio degli allenamenti. La macchina si è rimessa in moto, vedremo se tornerà in pista o rientrerà in rimessa.
MERCATO. Per essere pronto in caso di ripresa il Chieti si è subito mosso con l'obiettivo di potenziare adeguatamente l'organico visto che l'asserito obiettivo è quello di conquistare la promozione. È ufficiale l'acquisto di Cristiano VERNA (n. 15/11/94) centrocampista dal Sambuceto. C'è la firma. Originario di Lanciano, Verna fino ad ottobre, data dello stop, è stato in forza al Sambuceto ed ha realizzato 6 reti. Cresciuto nel settore giovanile della Virtus Lanciano, ha giocato anche con Vastese, Val di Sangro, Miglianico e con la stessa Virtus.
Altri contatti avviati per portare in neroverde: Marco DONATANGELO (n. 18/1/95) centrocampista dal Penne; Mattia RODIA (n. 18/9/90) attaccante dal Nereto, sarebbe un ritorno; Manuel SPADAFORA (n. 8/8/94) attaccante dai Nerostellati; Manfredo PIETRANTONIO (n. 4/5/98) difensore dallo Spoltore. Trattative a buon punto (pare) ma tutte da definire. Giocatori di categoria, le scelte sembrano giuste. Sulla carta. Poi il campo dirà...